“Giovani in Caritas: tra sogno e realtà”

A partire dalla presenza di oltre 15mila giovani che a vario titolo (volontari, servizio civile, altri progetti) sono impegnati nelle Caritas diocesane, l’indagine ha approfondito le risposte di 632 di loro, di età compresa tra 16 e 35 anni, distribuiti equamente nelle diverse regioni italiane. [...]

4 Febbraio 2025

Giovani in Caritas, tra sogno e realtà

Presentati i risultati della rilevazione promossa da Caritas Italiana nel 2024

Presentazione dei risultati della rilevazione dal titolo “Giovani in Caritas: tra sogno e realtà”, che Caritas Italiana ha promosso nell'ottobre 2024 in occasione dell’iniziativa “Tieni tempo?”. Scarica il Rapporto “Giovani in Caritas: tra sogno e realtà” A partire dalla presenza di oltre 15mila giovani… [...]

30 Gennaio 2025

Palermo capitale del volontariato. Bella e pulita

Palermo si prepara a essere la Capitale del Volontariato per il 2025 con lo slogan “Bella e pulita” (“Un volontariato che non ti aspetti… Il tuo!”). Il passaggio di testimone fra Trento (capitale 2024) e il capoluogo siciliano è avvenuto sabato 7 dicembre. La candidatura del capoluogo siciliano è stata… [...]

7 Dicembre 2024

Gli “angeli del cambiamento”. Indagine sul volontariato in Italia

Non solo “angeli del fango”: i volontari italiani vogliono cambiare la società

L’indagine sulle competenze dei volontari “NOI+”, promossa da Forum Terzo Settore e Caritas Italiana, rivela che il 54% ritiene che il proprio impegno impatti sulla cultura, l’organizzazione dei servizi e gli stili relazionali. Roma, 4 dicembre – I volontari italiani vogliono essere agenti di cambiamento. Le forme… [...]

4 Dicembre 2024

“Io sono l’altro”

Il volontariato dei giovani nelle Caritas

Nel secondo Rapporto Caritas sul volontariato emerge che sono 13.732 i giovani tra i 16 e i 34 anni che fanno volontariato in Caritas, nelle parrocchie e nei servizi diocesani. In maggioranza sono ragazze, hanno un titolo di studio medio-alto e un lavoro. [...]

5 Giugno 2024

“Tutto è possibile. Il volontariato in Caritas” | Scarica il Rapporto, rivedi la presentazione

Si è svolta martedì 19 marzo la presentazione del volume “Tutto è possibile. Il volontariato in Caritas: dati e riflessioni”, che riporta i dati dell'indagine condotta da Caritas Italiana nel corso del 2023 sulla presenza del volontariato nei servizi e nelle opere Caritas, mediante un approccio quantitativo (mappatura della presenza… [...]

18 Marzo 2024

Trento capitale del volontariato

Il lancio ufficiale del capoluogo trentino come Capitale europea e italiana del volontariato 2024 è avvenuto il 3 febbraio, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Alla festa, al “T Quotidiano Arena”, hanno parte oltre 1.200 volontari e 400 studenti, assieme ai rappresentanti delle istituzioni provinciali, regionali e degli… [...]

30 Gennaio 2024

18 novembre | Venti da Sud per sognare il cambiamento. Un convegno

  “Vento da Sud: abitare il territorio, sognare il cambiamento, sentire la corresponsabilità” è il titolo scelto per l’evento che si è svolto a Cosenza il 18 novembre. L’iniziativa è promossa da Caritas Italiana in rete con la Delegazione Caritas calabrese, il Forum del Terzo Settore e CSVnet come contributo… [...]

18 Novembre 2023

Giornata Internazionale del Volontariato 2022: iniziative a Bergamo e Cosenza

In occasione della 37esima Giornata Internazionale del Volontariato, Forum Terzo Settore, CSVnet-Associazione Centri di Servizio per il volontariato e Caritas italiana, in collaborazione con Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022, promuovono l’evento “Diamo voce alla solidarietà”. L’iniziativa si svolgerà nelle giornate… [...]

25 Novembre 2022

“Mi sta a cuore”: una proposta per i giovani

Con il progetto “Mi sta a cuore – Curare il presente per sognare il futuro” sei giovani tra i 19 e i 30 anni vivranno un’esperienza a Roma dedicando un anno della loro vita a servizio degli altri e condividendo il cammino con altri giovani. I GIOVANI SELEZIONATI Nelle date… [...]

27 Settembre 2022