Avvento-Natale 2024: i sussidi CEI, le iniziative nei territori
Per vivere in pienezza l’itinerario spirituale che nell’Avvento e nel Natale ci viene proposto dalla Liturgia, può essere utile avvalersi dei sussidi predisposti dall’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana con la collaborazione del Settore per l'Apostolato Biblico dell'Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità… [...]
18 Dicembre 2024Giustizia riparativa | Materiali, esiti del Convegno, rassegna stampa
La giustizia riparativa è «un approccio volto a fronteggiare il danno o il rischio di danno coinvolgendo tutte e tutti coloro che ne sono toccati per raggiungere un’intesa comune e un accordo su come il danno o il torto può essere riparato e giustizia ottenuta» | Forum Europeo… [...]
18 Giugno 202444° Convegno nazionale delle Caritas diocesane | Video, testi, foto
Si è svolto a Grado (GO) dall'8 all'11 aprile il 44° Convegno nazionale delle Caritas diocesane, dedicato al tema dei “Confini, zone di contatto e non di separazione”. L’evento ha visto incontrarsi e confrontarsi per quattro giorni 613 tra direttori e membri di équipe provenienti da 182 Caritas diocesane di… [...]
11 Aprile 2024Quaresima-Pasqua 2024 | Il sussidio CEI e le iniziative delle Caritas diocesane
Anche quest’anno, i tempi di Quaresima e di Pasqua saranno accompagnati dal sussidio a cura dell'Ufficio Liturgico nazionale della Conferenza Episcopale Italiana con la collaborazione, tra gli altri, di Caritas Italiana. In questa sezione, anche le iniziative promosse dalle Caritas diocesane nei rispettivi territori. [...]
17 Marzo 2024Avvento-Natale 2023 | Il sussidio Cei e le iniziative delle Caritas diocesane
Anche quest'anno è stato predisposto un sussidio che desidera essere uno strumento utile per le comunità cristiane, affinché gustino la spiritualità dell’Avvento e del Natale, si lascino trasformare dalla liturgia e crescano nell’arte del celebrare. Il sussidio è a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana e con la… [...]
22 Dicembre 2023Giornata mondiale dei Poveri | 19 novembre 2023 | Le iniziative nei territori
«Non distogliere lo sguardo dal povero» (Tb 4,7). È il titolo della Giornata mondiale dei Poveri che il 19 novembre 2023 si celebra per la settima volta nelle nostre comunità. È un appuntamento, spiega papa Francesco, «che progressivamente la Chiesa sta radicando nella sua pastorale, per scoprire ogni volta di… [...]
18 Novembre 2023Quaresima-Pasqua 2023: il sussidio CEI e le proposte delle Caritas diocesane
Caritas Italiana ha collaborato alle schede del sussidio, che intendono incoraggiare nelle comunità un atteggiamento inclusivo e a tradurre in concreti gesti di carità quanto celebrato
“Ecco ora il momento favorevole” è il sussidio liturgico-pastorale per il tempo di Quaresima e di Pasqua… [...]
30 Marzo 2023Corridoi umanitari: l’impegno della Chiesa in Italia
Una forma di intervento che è molto più di un modo sicuro e dignitoso per fuggire da situazioni di pericolo
La Chiesa in Italia, che da anni si è impegnata direttamente attraverso Caritas Italiana e Fondazione Migrantes, ha visto da subito nei Corridoi umanitari uno strumento efficace di animazione delle comunità e un modo intelligente di far collaborare tra loro entità diverse per ruolo e responsabilità, dalle Istituzioni… [...]
17 Marzo 2023Avvento-Natale 2022: il sussidio CEI e le proposte delle Caritas diocesane
Scorri la pagina per conoscere le proposte dai territori È disponibile online il sussidio per l’Avvento e il Natale della Conferenza Episcopale Italiana "Un bambino è nato per noi!" (IS 9,5), che vuole aiutare la comunità cristiana a mettersi in ascolto della Parola di Dio e… [...]
15 Novembre 2022XXIII Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes 2013
Tra crisi e diritti umani
Nuova fase della collaborazione Caritas e Migrantes sugli studi in materia di mobilità verso l’Italia. I due organismi della CEI intraprendono un nuovo percorso che privilegi l’osservazione delle realtà locali dalle sedi diocesane fino ad arrivare ai riferimenti istituzionali e associativi sul territorio nazionale e internazionale. [...]
14 Settembre 2022