Caritas Congo. “Aiutateci a porre fine alla guerra”
Don Edouard Makimba, segretario esecutivo, incontra Caritas Italiana
Don Edouard Makimba, segretario esecutivo di Caritas Congo, è a Roma per alcuni giorni allo scopo di incontrare Caritas Italiana e Caritas Internationalis per un confronto sulla crisi in corso all’Est del Paese e sull’impegno della Caritas e della Chiesa nell’emergenza e per la promozione della pace. Alla popolazione italiana… [...]
1 Aprile 2025Congo. Paura, fuga, solidarietà. L’impegno di Caritas Italiana
Un Patto sociale per la pace e la convivenza proposto dalle Chiese cristiane
A oltre un mese dall'occupazione di Goma e Bukavu da parte dei ribelli dell’M23, il Nord e il Sud Kivu restano prigionieri di un’instabilità che non concede tregua. Le strade delle città portano i segni di un conflitto che ha già mietuto oltre 4.000 vittime e ha seminato paura tra… [...]
21 Marzo 2025RD Congo. Impegno per pace e dignità. “No alle guerre”
La Caritas è una delle poche realtà che, pur con molte difficolta, sta operando
La situazione a Goma e in tutto il Kivu è sempre più drammatica. Benché sia stato annunciato un “cessate il fuoco”, dalla testimonianza degli operatori di Caritas Goma risulta che in città vi sono stati fino a poco tempo fa, focolai di scontri. Tuttavia ora per la gran parte la… [...]
4 Febbraio 2025RD Congo. Goma: popolazione ostaggio della violenza
La città di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, sta vivendo giorni drammatici. Da quattro giorni la popolazione è senza acqua ed elettricità, chiusa in casa mentre gli scontri tra i ribelli del movimento M23 e le forze armate congolesi si intensificano. «La popolazione vive in una paura indescrivibile»,… [...]
29 Gennaio 2025Guerra in Sudan. Papa Francesco: “Strade di pace”. Gli interventi di Caritas Italiana
“Il conflitto in corso in Sudan, iniziato nell’aprile 2023, sta causando la più grave crisi umanitaria nel mondo, con conseguenze drammatiche anche nel Sud Sudan. Sono vicino alle popolazioni di entrambi i Paesi e le invito alla fraternità, alla solidarietà, ad evitare ogni sorta di violenza e a non lasciarsi… [...]
28 Gennaio 2025Repubblica Democratica del Congo
La Repubblica Democratica del Congo vive da decenni tante situazioni di conflitto nelle regioni orientali e crisi umanitarie protratte con milioni di sfollati interni; crisi intensificatesi nel 2022 e nel 2023 a seguito di ulteriori attacchi di gruppi armati in vari villaggi, scontri con le forze armate governative e di… [...]
31 Ottobre 2023