Papa Francesco. “Coltiviamo il seme che lui ha piantato”
Dichiarazione di don Marco Pagniello in seguito alla notizia della morte di papa Francesco
A seguito dalla notizia della morte di papa Francesco, il messaggio di don Marco Pagniello, a nome di Caritas Italiana e della rete delle Caritas diocesane. “Non dimentichiamoci dei poveri”, lo ha ripetuto spesso in questi anni, esprimendo attraverso gesti e parole la sua particolare predilezione verso gli… [...]
21 Aprile 2025Papa Francesco. Pace alla città e al mondo
Nel messaggio “urbi et orbi” l’appello a ritrovare le “armi” della pace
“In questo giorno, vorrei che tornassimo a sperare e ad avere fiducia negli altri, anche in chi non ci è vicino o proviene da terre lontane con usi, modi di vivere, idee, costumi diversi da quelli a noi più familiari, poiché siamo tutti figli di Dio!”. Nel suo… [...]
20 Aprile 2025Giubileo 2025. Il cammino della speranza
L’Anno Giubilare ha sempre rappresentato nella storia un evento di grande rilevanza spirituale, ecclesiale e sociale. Da quando Bonifacio VIII, nel 1300, istituì il primo Anno Santo – con ricorrenza secolare, divenuta poi, sul modello biblico, cinquantennale e quindi fissata ogni venticinque anni –, il Giubileo è stato sempre… [...]
4 Febbraio 2025Il papa ai comunicatori. Condividere la speranza
I messaggi di papa Francesco in occasione del Giubileo del mondo della comunicazione
Nella giornata di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, alla vigilia del Giubileo del mondo della comunicazione, papa Francesco pubblica il messaggio per la 59ma Giornata delle Comunicazioni sociali dal titolo: “Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori”. “Troppo spesso oggi – constata il Papa… [...]
24 Gennaio 2025Giubileo2025 I La Caritas di Firenze in udienza da papa Francesco
Lo sport come strumento di inclusione e di speranza
Nei giorni 7 e 8 gennaio la Caritas diocesana di Firenze ha incontrato papa Francesco a Roma in occasione del pellegrinaggio giubilare. Due giornate di profonda spiritualità e comunione vissute insieme da operatori, ospiti e volontari. Nel suo discorso, il Santo Padre ha esortato tutti a essere testimoni concreti di… [...]
9 Gennaio 2025Dilexit nos. “Dare un cuore a questa terra”
Cuore di Gesù, immagine di un amore da condividere. La nuova enciclica di papa Francesco
“Oggi tutto si compra e si paga, e sembra che il senso stesso della dignità dipenda da cose che si ottengono con il potere del denaro. Siamo spinti solo ad accumulare, consumare e distrarci, imprigionati da un sistema degradante che non ci permette di guardare oltre i nostri bisogni immediati… [...]
25 Ottobre 2024Papa Francesco ai Custodi del Bello: “Trasformate il brutto in bello”
I CUSTODI DEL BELLO in udienza da papa Francesco lunedì 30 settembre. Chi custodisce si assume responsabilità, ha detto il Papa nel suo discorso, si sporca le mani, promuove il bene di tutti in una prospettiva di ecologia integrale. "Custodire significa proteggere, conservare, vigilare, difendere. È un’azione… [...]
30 Settembre 2024Le “tre vie” di papa Francesco per le Caritas in Europa
Aperta a Bruxelles la Conferenza regionale 2024 di Caritas Europa, che riunisce 49 Caritas nazionali da 46 Paesi europei. Il presidente mons. Michael Landau, nell’introdurre: “Sono grato per il vostro lavoro. Voi vivete e fate vivere la Caritas. Il vostro impegno, insieme, fa la differenza per molte persone nel mondo”. [...]
7 Maggio 2024Giornata mondiale dei Poveri | 19 novembre 2023 | Le iniziative nei territori
«Non distogliere lo sguardo dal povero» (Tb 4,7). È il titolo della Giornata mondiale dei Poveri che il 19 novembre 2023 si celebra per la settima volta nelle nostre comunità. È un appuntamento, spiega papa Francesco, «che progressivamente la Chiesa sta radicando nella sua pastorale, per scoprire ogni volta di… [...]
18 Novembre 2023“Laudate Deum”, le domande di papa Francesco sulla crisi climatica
È stata resa nota il 4 ottobre, nella festività di San Francesco d’Assisi, l’esortazione apostolica “Laudate Deum” di papa Francesco destinata “a tutte le persone di buona volontà sulla crisi climatica”, che come annunciato dallo stesso Santo Padre specifica e completa i contenuti già espressi nell’enciclica “Laudato si’”… [...]
4 Ottobre 2023