Papa Francesco. Pace alla città e al mondo

Nel messaggio “urbi et orbi” l’appello a ritrovare le “armi” della pace

“In questo giorno, vorrei che tornassimo a sperare e ad avere fiducia negli altri, anche in chi non ci è vicino o proviene da terre lontane con usi, modi di vivere, idee, costumi diversi da quelli a noi più familiari, poiché siamo tutti figli di Dio!”. Nel suo… [...]

20 Aprile 2025

Commercio d’armi. Una legge da tutelare. La petizione

Caritas Italiana (con altri) per una finanza che costruisce e sostiene la pace

Torna di drammatica attualità il tema della difesa della Legge 185/90 sulla trasparenza nel finanziamento all’export di armi. Dal 6 febbraio è ripreso l’iter parlamentare di discussione delle modifiche alla normativa. Si tratta di cambiamenti che molte organizzazioni ritengono fortemente peggiorativi. Caritas Italiana supporta la Campagna della Rete Pace Disarmo… [...]

9 Febbraio 2025
Due mani tengono il pianeta terra. Il sole le illumina.

Convegno “Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace” | Rivedi

Un convegno in occasione del Messaggio di Papa Francesco per la 58ª Giornata mondiale della Pace (1 gennaio 2025) e della presentazione della campagna per l’anno giubilare “Cambiare la rotta. Trasformare il debito in speranza”. Ha lo stesso titolo del Messaggio del Santo Padre,… [...]

9 Gennaio 2025

A Gorizia, sul confine. Marcia nazionale per la pace

Si è svolta il 31 dicembre 2023 la 56ª Marcia della Pace, promossa dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, l’Azione Cattolica Italiana, la Caritas Italiana, il Movimento dei Focolari Italia e Pax Christi Italia. Il titolo è quello del messaggio di… [...]

1 Gennaio 2024

Eventi di Pace. Le iniziative dei territori

Caritas Italiana, insieme all’Ufficio CEI di Pastorale Sociale e del Lavoro e diverse associazioni e movimenti, desidera mobilitare  tutti gli uomini e le donne di buona volontà affinché siano autentici architetti e artigiani di pace e di fraternità. Si è costruito un percorso che ha preso il… [...]

22 Dicembre 2023

17 ottobre, Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione

Una Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione. È quanto propone la Presidenza della CEI, “in comunione con i cristiani di Terra Santa”, raccogliendo l’invito del cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, che a nome di tutti gli Ordinari ha chiesto alle comunità… [...]

16 Ottobre 2023

55ª Marcia nazionale per la pace (31 dicembre 2022)

  “Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace” è il titolo voluto da Papa Francesco per la 56ª Giornata Mondiale della Pace, che si celebrerà il 1° gennaio 2023. Il testo del messaggio è stato diffuso il 14 dicembre e… [...]

14 Dicembre 2022

Educamondo

Percorsi di formazione alla pace, cittadinanza, giustizia e solidarietà

Un sussidio che propone, in maniera chiara e concreta, itinerari di formazione per gruppi giovanili ai temi della pace, giustizia solidale, cittadinanza attiva e, per la prima volta, al servizio civile. È un testo che nasce dall'esperienza vissuta dagli autori, impegnati per un anno nel Progetto nazionale "Il servizio civile… [...]

9 Giugno 2005