Projet PeaceMed
Promouvoir la paix en tant que bien commun et renforcer les OSC en Méditerranée
Formation à la paix et à la réconciliation, axée sur les jeunes, dans une perspective de développement durable, en particulier pour les communautés riveraines de la Méditerranée. Il s'agit de PeaceMed (Promoting Peace as a Common Good and Empowering Civil Society Organisations in the Mediterranean), un projet de Caritas Italiana… [...]
30 Marzo 2025La pace parte da Cipro. Il progetto PeaceMed
La Caritas risponde all’appello a “disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la Terra”
“Mentre la guerra non fa che devastare le comunità e l’ambiente, senza offrire soluzioni ai conflitti, la diplomazia e le organizzazioni internazionali hanno bisogno di nuova linfa e credibilità. Le religioni, inoltre, possono attingere alle spiritualità dei popoli per riaccendere il desiderio della fratellanza e della giustizia, la speranza della… [...]
24 Marzo 2025Gaza. “Disarmare le parole, per disarmare le menti”
Cento operatori e operatrici Caritas rimangono nella Striscia e operano in dieci punti medici
Si riaccende il conflitto a Gaza, a dimostrazione del fatto che il mondo è privo di leader politici all’altezza della situazione e di istituzioni internazionali capaci di vincolare al rispetto dei diritti umani chi sceglie la violenza come metodo per la risoluzione delle controversie. “Mi ha… [...]
18 Marzo 2025Siria in guerra da troppi anni. La speranza di un futuro di pace
La presenza di Caritas Italiana. PeaceMed, un progetto per andare oltre il conflitto
A quattordici anni dallo scoppio della guerra in Siria (15 marzo 2011), il Paese continua a vivere una grave crisi umanitaria. Il conflitto ha causato finora oltre 638mila morti, di cui più di 183mila civili. 16,5 milioni di persone sono bisognose di assistenza umanitaria. Una situazione che si è aggravata… [...]
13 Marzo 2025Tregua a Gaza. Il piano per i primi interventi con Caritas Italiana
Caritas Italiana stanzia 700.000 euro per la rinascita (umana e materiale)
470 giorni di guerra in Terra Santa hanno causato enormi perdite di vite umane e una crisi umanitaria diffusa. Nonostante la tregua, la situazione a Gaza rimane estremamente critica, con gravi carenze di cibo, forniture mediche, alloggi e servizi essenziali. L’aumento della violenza in Cisgiordania ha ulteriormente aggravato i bisogni… [...]
28 Gennaio 2025Gaza. “Testimoni di storie dolorose ma piene di speranza”
La presenza di Caritas Gerusalemme prima e durante la tregua. Bisogno di passi concreti di pace
Accogliamo “con favore l’annuncio del cessate il fuoco a Gaza, che mira a porre fine alle ostilità a Gaza, alla restituzione degli ostaggi israeliani e alla liberazione dei prigionieri palestinesi”. Lo hanno scritto in un comunicato gli Ordinari cattolici di Terra Santa all'indomani dell'accordo per una tregua. “Speriamo che questo… [...]
16 Gennaio 2025PeaceMed. Promuovere la pace come bene comune
Comunità del Mediterraneo. Primo incontro online con i molti partner del progetto
Formarsi alla pace e alla riconciliazione, con un focus sui giovani, e in un’ottica di sviluppo sostenibile, con lo sguardo rivolto alle comunità che si affacciano sul Mar Mediterraneo. Si chiama PeaceMed (Promuovere la pace come bene comune e potenziare le Organizzazione della Società Civile del Mediterraneo) ed è un… [...]
17 Dicembre 2024Testimoni di vicinanza e fraternità, al servizio dei più fragili
“Dalle cinque di questa mattina non dormivo più, ero preso dalla paura perché sentivo spari, spari continui spari, anche adesso per strada ci sono spari ma sono di festa, come si usa da queste parti”. Lo racconta il card. Mario Zenari, nunzio apostolico a Damasco, sentito oggi da Radio Vaticana. [...]
8 Dicembre 2024Siria. Malgrado la violenza, pellegrini di speranza
La situazione in Siria è di ora in ora più tesa. Sembrava che l’accordo di tregua raggiunto in Libano potesse essere preludio a una riduzione delle tensioni nell’area ma, a sorpresa (per quanto qualcosa era nell’aria, data la debolezza dei soggetti fiaccati su altri fronti), mercoledì 27 novembre ha preso… [...]
30 Novembre 2024Striscia di Gaza. Feriti due operatori di Caritas Gerusalemme
“Ma noi restiamo sul campo”. Caritas Gerusalemme lancia l’allarme, dopo che due membri del suo team sono rimasti feriti durante un intenso bombardamento nell’insediamento di Al-Nuseirat, nella Striscia di Gaza. La prima è un medico che ha riportato una ferita alla gamba. Un altro suo collega è stato estratto dalle… [...]
2 Novembre 2024