Bambina asiatica sorridente

Contro la tratta. Liberi dal debito, liberi dalla schiavitù

La Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta delle persone

“Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”. Con queste parole è iniziato il nuovo anno. L’attenzione rispetto al problema del debito, dei debiti, è tenuta desta dalla campagna internazionale “Trasformare il debito in speranza”, declinato in Italia con il titolo “Cambiare la rotta”. [...]

7 Febbraio 2025

Corridoi universitari. Nuova edizione. 42 università coinvolte

Corridoi universitari. Un progetto nato nel 2019 che ha continuato a riscuotere grande entusiasmo nella comunità accademica in Italia tanto che negli ultimi sei anni, 42 università hanno aderito all’iniziativa offrendo oltre 250 borse di studio a rifugiati provenienti da diversi Paesi dell’Africa, tra i quali Etiopia, Uganda, Kenya, Niger,… [...]

20 Novembre 2024
Copertina del Rapporto, che raffigura un papà con il suo bambino sulle spalle.

Rapporto Immigrazione 2024 | Schede di sintesi, comunicato, infografica, interviste audio

Sono oltre 5 milioni e 300 mila i cittadini stranieri residenti in Italia (+3,2% rispetto allo scorso anno); oltre 200 mila di loro hanno conseguito la cittadinanza lo scorso anno e in media rappresentano il 9% della popolazione residente in Italia. La mobilità umana… [...]

21 Ottobre 2024

Giornata della Memoria e dell’accoglienza. Ascoltare il silenzio

Un vescovo e un imam che si abbracciano dopo esserci posti reciprocamente sulle spalle un telo termico: è questa l’immagine forte che si porta nel cuore chi ha preso parte alla veglia di preghiera “Ascoltiamo il silenzio”, lo scorso 4 ottobre, nella Casa della carità di Treviso. “Quel telo che… [...]

5 Ottobre 2024

MigraRed. Reti e comunità in cammino con i migranti

Francesco: “Le comunità locali sono chiamate a costruire il futuro insieme ai migranti”

Si svolge (dal 27 al 29 settembre) a Bogotà, in Colombia, il meeting internazionale sulla migrazione e l’asilo “MigraRed”. L’iniziativa, nata dall’intuizione di Caritas italiana che per dieci anni ha organizzato MigraMed, viene assunta, a partire da quest’anno, da Caritas Internationalis che ha deciso di organizzarla in… [...]

27 Settembre 2024

Mari e deserti. Che cosa ha detto Francesco

Perché il respingimento dei migranti “è un peccato grave”

Nella comunicazione giornalistica i titoli sono fondamentali, ma a volte conducono a drastiche semplificazioni che scatenano – se si rimane al titolo – reazioni scomposte e polemiche fondate sul nulla o sull'equivoco. Mercoledì scorso papa Francesco ha deciso di rimandare la consueta catechesi per fermarsi a pensare “alle persone che… [...]

29 Agosto 2024

Boat people 1979. Quel primo corridoio umanitario

Ricorrono in questi giorni i 45 anni dei primi salvataggi in mare dei cosiddetti boat people vietnamiti ad opera della Marina italiana in collaborazione con Caritas Italiana e altre organizzazioni. Una delle tragiche conseguenze della guerra in Vietnam e del suo epilogo fu l’esodo di milioni di persone dal Paese. [...]

29 Luglio 2024

Progetto BRAT. L’intercultura passa dai fornelli

Nell’ambito del progetto BRAT (Balkan Route Accoglienza in Transito), finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) in Bosnia Erzegovina, Caritas Italiana, in cooperazione con i partener JRS e Caritas Bosnia Erzegovina, ha realizzato una giornata dedicata alla cucina di piatti tipici. L’evento, il “Masterchef”, è… [...]

25 Luglio 2024

Corridoi umanitari. Un’opportunità per chi è accolto e per chi accoglie

Arrivati con un volo proveniente da Islamabad 191 profughi afghani grazie ai corridoi umanitari promossi da Conferenza Episcopale Italiana (attraverso Caritas Italiana), Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, Tavola Valdese, ARCI, d’intesa con i ministeri dell’Interno e degli Esteri. I cittadini afghani, rifugiati in Pakistan dall’agosto 2021,… [...]

21 Giugno 2024

Giornata del rifugiato. La strada possibile dei Corridoi lavorativi

Il premio UNHCR a un giovane afghano accolto dalla Caritas

Il numero delle persone in fuga da conflitti e persecuzioni in tutto il mondo ha raggiunto livelli record: 120 milioni di uomini, donne, bambini, costretti a lasciare la propria terra per avere salva la vita. Ma proprio in questi giorni decine di persone la vita l’hanno persa… [...]

19 Giugno 2024