“Io sono l’altro”

Il volontariato dei giovani nelle Caritas

Nel secondo Rapporto Caritas sul volontariato emerge che sono 13.732 i giovani tra i 16 e i 34 anni che fanno volontariato in Caritas, nelle parrocchie e nei servizi diocesani. In maggioranza sono ragazze, hanno un titolo di studio medio-alto e un lavoro. [...]

5 Giugno 2024

Bando Servizio civile 2023

  GRADUATORIE DEFINITIVE PROGETTI ITALIA (avvio 28 maggio 2024) Calabria   Campania   Emilia Romagna   Lazio   Liguria   Lombardia   Marche   Puglia   Sardegna   Sicilia   Toscana   Triveneto   Umbria   GRADUATORIE DEFINITIVE PROGETTI ESTERO (avvio 28 maggio… [...]

5 Maggio 2024

Progetto PEPE. Comunità attente alla povertà educativa

  Ha preso il via – con un incontro nazionale tenutosi presso la sede di Caritas Italiana a Roma il 22 novembre – il progetto PEPE – “Promuovere Engagement di comunità contro la Povertà Educativa”, che è coordinato da Caritas Italiana e ha il sostegno di UniCredit. Pensato quale “opera… [...]

17 Novembre 2023

Caritas e Intesa Sanpaolo insieme contro la povertà

  Si è svolta il 6 novembre a Roma la presentazione dei risultati e degli sviluppi del programma “Aiutare chi aiuta”, promosso da Intesa Sanpaolo e Caritas Italiana e che prevede interventi a contrasto delle povertà con azioni capillari su tutto il territorio italiano. Dal 2020 quando… [...]

6 Novembre 2023

Bilancio sociale 2022

Una finestra a favore di stakeholders, benefattori e di ogni lettore che Caritas Italiana apre sulla sua struttura organizzativa, sugli orizzonti di impegno e sulle attività svolte durante l’anno. [...]

27 Giugno 2023

Dossier sulle gang giovanili | Rivedi il webinar di presentazione

Il nuovo Dossier di Caritas Italiana, "Bande, maras e pandillas. Le gang giovanili, un fenomeno transnazionale", sarà disponibile online a partire da mercoledì 15 febbraio. Lo stesso giorno si svolgerà un webinar di presentazione. Dalle ore 11 alle 13. [...]

14 Febbraio 2023

7 dicembre: Convegno a 50 anni dal riconoscimento dell’obiezione di coscienza in Italia

Si è svolto a Roma mercoledì 7 dicembre, dalle ore 10.00 alle 16.00, presso l'Auditorium di via Aurelia 796, il Convegno "Obiezione alla violenza. Servizio all’uomo. 50 anni di obiezione di coscienza in Italia | 45 anni di servizio civile in Caritas". Con questo incontro Caritas Italiana ha inteso celebrare… [...]

21 Novembre 2022

Progetto “Mi sta a cuore”

Ecco i quattro ragazzi di “Mi sta a cuore – Curare il presente per sognare il futuro”. Hanno tra i 22 e i 26 anni. Stanno vivendo un’esperienza a Roma di un anno, fino a ottobre 2023. Dedicheranno un anno della loro vita a servizio degli altri facendo anche un'esperienza… [...]

25 Ottobre 2022

“Mi sta a cuore”: una proposta per i giovani

Con il progetto “Mi sta a cuore – Curare il presente per sognare il futuro” sei giovani tra i 19 e i 30 anni vivranno un’esperienza a Roma dedicando un anno della loro vita a servizio degli altri e condividendo il cammino con altri giovani. I GIOVANI SELEZIONATI Nelle date… [...]

27 Settembre 2022

Ragazzi in panchina

Storie di giovani che non studiano e non lavorano

L’Italia è il Paese europeo con la più alta presenza di Neet, giovani in attesa di un impiego e di un’opportunità. Ma le storie raccolte in questo volume non coincidono con lo stereotipo del giovane passivo, incapace di progettare il proprio futuro e di vivere in pienezza il proprio presente. [...]

13 Novembre 2017