Emergenza Sudan: fra crisi umanitaria e fame

Situazione umanitaria Il Sudan sprofonda sempre più nel baratro della guerra e della fame. Una  guerra tra i due generali che nel 2021 presero il potere con un colpo di stato, armati dai Russi, Libia e Emirati arabi  da un lato e sauditi, egiziani e americani dall’altro. Una guerra dimenticata… [...]

25 Giugno 2024

Sud Sudan: la salute mentale nel paese più giovane del mondo

  Teatro per decenni di conflitti, violenze, crisi ambientali e migrazioni forzate, il Sud Sudan si trova ad affrontare continue sfide che hanno conseguenze devastanti per la salute e il benessere della sua popolazione. Secondo dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il Paese registra… [...]

10 Ottobre 2023

Emergenza Libia

  La Libia colpita duramente a seguito delle spaventose alluvioni causate dal passaggio dell’uragano Daniel sulla costa orientale del Paese lo scorso 10 settembre. Secondo le Nazioni Unite il numero delle vittime è salito a oltre 4.000 persone, 9.000 sarebbero i dispersi e 40.000 gli sfollati. La catastrofe ha colpito… [...]

18 Settembre 2023

Sudan

Continuano incessantemente le violenze in Sudan da quando il 15 aprile 2023 la rivalità politica tra i due generali ai vertici del Consiglio sovrano, organismo che, al momento, guida il Paese, il presidente Abdel-Fattah al-Burhan e il vicepresidente Mohamed Hamdan Dagalo, a capo del gruppo paramilitare denominato “Forze di Supporto… [...]

10 Maggio 2023

“Africa, fame di Giustizia”: la campagna Caritas in risposta alla crisi alimentare

  Da oltre un anno una drammatica crisi alimentare sta colpendo l’Africa orientale e altre regioni del continente: una crisi nata dall’effetto combinato di guerre, siccità, alluvioni, aumento dei prezzi, conseguenze durature del Covid-19, aggravata dall’impatto globale della guerra in Ucraina. In Africa orientale si stima che siano circa 50… [...]

22 Febbraio 2023

I PROGETTI SOSTENUTI DALLA CAMPAGNA “AFRICA FAME DI GIUSTIZIA”

Con i fondi raccolti continueremo a supportare programmi in risposta all'emergenza in Sud Sudan, Somalia, Repubblica Democratica del Congo, Kenya, Gibuti e Burkina Faso. Scopri le attività che porteremo avanti

Con i fondi raccolti continueremo a supportare programmi in risposta all'emergenza fame in Sud Sudan, Somalia, Repubblica Democratica del Congo, Kenya, Gibuti e Burkina Faso. Scopri le attività che porteremo avanti… [...]

9 Febbraio 2023

Corridoi universitari: in Italia un nuovo gruppo di giovani rifugiati vincitori di borse di studio

E' arrivato questa mattina all’aeroporto di Fiumicino il primo gruppo dei 51 rifugiati destinatari di borse di studio, che proseguiranno il loro percorso accademico in 33 atenei italiani grazie alla quarta edizione del progetto UNICORE - University Corridors for Refugees. Avviato in via sperimentale nel 2019, il… [...]

16 Novembre 2022

Crisi alimentare ed emergenze umanitarie. Presidenza della CEI stanzia 6,4 milioni di euro

Doppio stanziamento dai fondi otto per mille per far fronte a situazioni di emergenza che stanno provando tanti Paesi nel mondo

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, riunita a Matera in occasione del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale, ha deciso un doppio stanziamento dai fondi otto per mille, che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, per far fronte a situazioni di emergenza che stanno provando alcuni Paesi del mondo. Si tratta… [...]

28 Settembre 2022