21 Febbraio 2025

Scuola di imprenditorialità

È in corso la seconda edizione della Scuola di imprenditorialità della Diocesi di CERRETO SANNITA – TELESE – SANT’AGATA DE’ GOTI. Titolo: “Territorio, innovazione, impresa. Superare le contrapposizioni per progettare insieme il futuro”. Tra gli enti promotori, la CARITAS DIOCESANA.

Si tratta di un percorso che mira a fornire le basi per operare nel mondo dell’imprenditoria, nell’ottica di dare uno slancio a una realtà delle aree interne come quella della Diocesi di Cerreto, che soffre oggi in modo importante la problematica della disoccupazione giovanile e dello spopolamento.

Cinque incontri il venerdì alle ore 19 a Cerreto Sannita (BN) presso Casa Santa Rita, in via Sannio 43. Dopo gli incontri del 31 gennaio (introduzione e “Un mostro dell’azienda: Olivetti”) e del 7 febbraio (“Le aree interne”), si prosegue secondo il seguente calendario:

  • 21 febbraio | “Start up e innovazione” | Alessandro Ciotola, Ceo di StartLab Europa
  • 28 febbraio | “La cultura aziendale e le varie forme di impresa” | Vincenza Esposito, Università degli Studi del Sannio
  • 15 marzo | “Una realtà del territorio”. Visita presso l’azienda agricola Mario Fappiano

Aggiornato il 21 Febbraio 2025