26 Giugno 2024

Rwanda

Il Rwanda sta accogliendo migliaia di rifugiati burundesi in fuga dalle violenze e minacce che si sono verificate in occasione delle elezioni presidenziali. Il numero dei rifugiati è continuato ad aumentare, soprattutto nei pressi del campo di accoglienza di Mahama, nell’est del Paese.
Caritas Italiana da subito ha supportato il piano di emergenza di Caritas Rwanda, che ha come obiettivo il migliorare le condizioni di vita delle persone più vulnerabili, accolte nel campo di Mahama, soprattutto dal punto di vista nutrizionale, economico e psicosociale.

Le attività che vengono realizzate comprendono la distribuzione di cibo e la creazione di orti, formazione in attività generatrici di reddito, attività di ascolto e sostegno psicologico. Particolare attenzione viene dedicata alle donne e ai bambini, agli anziani, ai malati e alle persone con bisogni speciali. Il piano di intervento di Caritas Rwanda, in base alle risorse a disposizione, prosegue nel 2024 prefiggendosi di sostenere nel triennio in corso oltre 5.000 persone.

Caritas Italiana interviene nel Paese anche attraverso microprogetti di sviluppo

Aggiornato il 26 Giugno 2024