
Il progetto “Chiese Aperte”, della Diocesi di Viterbo, punta alla valorizzazione, promozione e fruizione della storia, della cultura e dei valori identitari e fondanti della città capoluogo della Tuscia. Parte del progetto è l’iniziativa, promossa anche dalla CARITAS DIOCESANA DI VITERBO, “Volontari della bellezza”, persone, cioè, che facciano scoprire e riscoprire l’arte, la cultura e la bellezza delle chiese della città.
È giunto quasi al termine il secondo corso di formazione per questi “Volontari della bellezza”. Articolato in cinque incontri, ha approfondito finora i seguenti temi: “Genius loci, “Iconografia e iconologia”, “Tutela e valorizzazione”, “Come si legge un’opera d’arte”. L’ultimo incontro si svolgerà giovedì 20 febbraio dalle ore 15 alle 17 a Viterbo presso il Palazzo dei Papi, Sala Alessandro IV. Prevista una visita guidata itinerante alle Chiese del progetto.
Aggiornato il 19 Febbraio 2025