18 Marzo 2025

Ogni primo giorno di primavera: anniversari Nervo e Pasini | Incontro nel decennale della scomparsa di mons. Pasini

Mons. GIovanni Nervo e Mons. Giuseppe Pasini

L’arrivo della primavera segna l’anniversario della morte di due figure significative della Chiesa, radicate nel cuore di tutta la famiglia Caritas: Mons. Giovanni Nervo (1918-2013), primo presidente di Caritas Italiana e Mons. Giuseppe Pasini (1932-2015), primo direttore.

Entrambi hanno concluso la loro esistenza terrena il 21 marzo, a due anni di distanza l’uno dall’altro. Entrambi hanno dedicato la loro vita al servizio della Chiesa e delle persone, affrontando le sfide del tempo con fede, coraggio e amore. Il loro lascito è visibile nei rispettivi scritti e nelle opere che hanno contribuito a realizzare.

:: Alcuni estratti da testi di mons. Nervo: Volontariato e riconciliazione, Conversione, Alle origini, Testimonianza e bene comune

:: Alcuni estratti da testi di mons. Pasini: I poveri portatori di valori, La donna: un dono, Carità e territorio, L’animazione comunitaria della carità


INCONTRO DI STUDIO SU FRATERNITÀ E GIUSTIZIA SOCIALE
“DON GIUSEPPE BENVEGNÙ-PASINI, IL DONO DI UNA VITA”

Don Giuseppe ha espresso con la sua vita e i suoi scritti cosa significa donare e donarsi per l’umanità sofferente. È stata una vita di carità, solidarietà, giustizia, fraternità e democrazia. Nei suoi scritti queste dimensioni hanno tante interpretazioni sociali: volontariato, terzo settore, aiuti umanitari, accoglienza dei bambini stranieri, servizi sociali, lotta alla povertà, diritto alla salute, cittadinanza solidale, migrazioni, cittadini invisibili, emergenze, servizio civile, sottosviluppo, la pace, la difesa non violenta, … tanti modi di essere persone e socialità. Questo incontro, promosso da Fondazione «E. Zancan» e Caritas Italiana, è un modo per ricordarlo nel giorno del decimo anniversario della morte attraverso i “suoi” temi, i suoi insegnamenti.

PROGRAMMA

15.00-15.20

Introduzione: “Fraternità e giustizia: il senso della chiamata rivolta a ogni persona” | don Claudio Cipolla, vescovo di Padova

15.20-16.40

“Testimoni di fraternità e giustizia” | Renato Marinaro, Caritas Italiana; don Antonio Cecconi, Fondazione E. Zancan

16.40-17.00

Considerazioni conclusive: “Un’eredità preziosa e profetica” | Tiziano Vecchiato, Fondazione E. Zancan

Alle 17.00 verrà celebrata la Santa Messa nella cappellina dell’Istituto Barbarigo

Aggiornato il 18 Marzo 2025