
È stato presentato mercoledì 14 novembre 2012 a Roma, “Mercati di guerra”, il 4° Rapporto di ricerca su finanza e povertà, ambiente e conflitti dimenticati, realizzato da Caritas Italiana, “Famiglia Cristiana” e “Il Regno” e edito da Il Mulino.
Nella Ricerca si evidenzia il ruolo centrale della dimensione economico-finanziaria nel determinare situazioni di tensione politica e di conflittualità armata, nell’ambito dello scacchiere internazionale e all’interno dei singoli Stati. Viene anche fornita una mappatura aggiornata dei conflitti nel mondo, concentrandosi in particolare su alcuni casi-studio: Libia, Somalia, Afghanistan, Filippine, Colombia. Nell’occasione viene rilanciato anche il sito Conflitti dimenticati, promosso insieme a Pax Christi.
Delineando nel volume una serie di prospettive di lavoro e di impegno in ambito ecclesiale e civile, Caritas Italiana, fedele al suo ruolo pedagogico, insieme ai due importanti media cattolici, intende offrire strumenti di osservazione, conoscenza e sensibilizzazione sulle grandi emergenze mondiali, ma anche piste di impegno personale e comunitario nella ricerca di possibili risposte ai disagi e ai conflitti che sono da queste generati.
Aggiornato il 8 Marzo 2023