18 Luglio 2023

Lo sportello degli “Avvocati di strada” compie due anni di attività

Nella foto: alcuni degli avvocati di strada di Perugia con il direttore della Caritas diocesana don Marco Briziarelli

 

“Avvocato di strada”, l‘associazione-organismo di volontariato (odv) operante sul territorio nazionale da oltre un ventennio, è da due anni operativa anche a Perugia, con sede presso il “Villaggio della Carità – Sorella Provvidenza” della CARITAS DIOCESANA DI PERUGIA – CITTÀ DELLA PIEVE con cui ha avviato una proficua collaborazione.

Il 5 luglio 2021, in piena pandemia, “Avvocato di strada” apriva il suo sportello a Perugia, presente già in circa cinquanta città della Penisola al punto di essere definito lo «studio legale più grande d’Italia». Nel capoluogo umbro mette a disposizione gratuitamente la professionalità dei soci (una quindicina tra avvocati, studenti in giurisprudenza e volontari Caritas) a persone che non hanno diritto a nessun beneficio, non solo a quello della Giustizia, ma anche a quello della Salute e ad altri fondamentali per vivere dignitosamente. Si tratta perlopiù di persone senza fissa dimora e senza una residenza.

Lo sportello dell’“Avvocato di strada” di Perugia, aperto il martedì pomeriggio (dalle ore 17.30 alle 19.30 in estate e dalle ore 16 alle 18 in inverno), contribuisce a contrastare il preoccupante fenomeno della povertà in aumento. In questi primi due anni vi si sono rivolte molte persone, anche segnalate dal Centro di ascolto diocesano Caritas, e a più di 40 di loro è stata avviata attività legale.

Aggiornato il 18 Luglio 2023