
50° anniversario di Caritas Italiana
- Discorso di papa Francesco (26 giugno 2021)
45° anniversario di Caritas Italiana
- Discorso di papa Francesco (21 aprile 2016)
- 38° Convegno Caritas diocesane (Sacrofano – 18-21 aprile 2016)
40° anniversario di Caritas Italiana
- Discorso di papa Benedetto XVI (24 novembre 2011)
- 35° Convegno Caritas diocesane (Fiuggi – 21-23 novembre 2011)
30° anniversario di Caritas Italiana
- Discorso di papa Giovanni Paolo II (24 novembre 2001)
20° anniversario di Caritas Italiana
- Discorso di papa Giovanni Paolo II (16 novembre 1991)
10° anniversario Caritas Italiana
- Discorso di papa Giovanni Paolo II (14 settembre 1982)
Udienza per VI Convegno nazionale Caritas diocesane
- Discorso di papa Giovanni Paolo II (20 settembre 1979)
Udienza per I Convegno nazionale Caritas
- Discorso di Paolo VI (28 settembre 1972)
Le parole del Concilio Vaticano II
- Decreto “Apostolicam Actuositatem” (1965) sull’apostolato dei laici, “L’azione caritativa” (n. 8):
“Affinché l’esercizio di carità possa essere al di sopra di ogni critica e appaia come tale si consideri nel prossimo l’immagine di Dio secondo cui è stato creato, e Cristo Signore, al quale veramente è donato quanto si dà al bisognoso, si abbia estremamente riguardo della libertà e della dignità della persona che riceve l’aiuto; la purità di intenzione non sia macchiata da ricerca alcuna della propria utilità o da desiderio di dominio; siano anzitutto adempiuti gli obblighi di giustizia, perché non avvenga che si offra come dono di carità ciò che è già dovuto a titolo di giustizia; si eliminino non soltanto gli effetti, ma anche le cause dei mali; l’aiuto sia regolato in tal modo che coloro i quali lo ricevono vengono, a poco a poco, liberati dalla dipendenza altrui e diventino sufficienti a se stessi”.
Aggiornato il 17 Gennaio 2025