
Spinti dal «desiderio di abitare i luoghi, andando per le strade e nei posti del nostro territorio frequentati dai giovani, cercando di intercettare coloro che non siamo ancora riusciti a incontrare», i giovani della YOUngCARITAS DI ACERRA organizzano una serata in collaborazione con il Coffee-pub Freak.
È «la Chiesa in uscita di Papa Francesco, per rispondere alla sua natura missionaria con la passione dell’evangelizzazione», dichiara il direttore della Caritas diocesana di Acerra, Vincenzo Castaldo. E quale momento più adatto se non «il tempo storico che stiamo vivendo con venti di guerra sparsi per il mondo?». Che non ci deve però far dimenticare «il disagio che tocchiamo con mano ogni giorno con i minori a rischio del centro diurno, e anche quello giovanile, la violenza che abita case e quartieri» aggiunge Castaldo.
Perciò, come segno di speranza per «la prossimità della Pasqua, abbiamo scelto come tema della serata la pace», conferma il direttore, dandogli come titolo “DisArMARE menti, parole, azioni”. Giovedì 3 aprile alle ore 20.30 ad Acerra, presso il Coffee-pub Freak, in via Carlo Petrella 30.
Prevista l’animazione di una live band e un dj. All’interno della stessa ci saranno dei momenti interattivi per stimolare la riflessione sul tema scelto, tenendo presenti le difficoltà territoriali, consapevoli che una pace mondiale nasce a partire da quella personale e dalla comunità prossima.
«La speranza è che sia l’inizio di una lunga serie di incontri, che ci possano vedere impegnati attivamente, offrendo un servizio di dialogo, mediazione e confronto con le diverse realtà territoriali per guardare insieme al futuro con il sogno di realizzare una Chiesa e una società che abbia a cuore le persone e il bene comune», conclude Castaldo.
Aggiornato il 3 Aprile 2025