17 Maggio 2024

Giornata della Ristorazione. Buon cibo per il bene comune

La seconda edizione della Giornata della Ristorazione si terrà sabato 18 maggio 2024. L’evento popolare inclusivo, solidale e profondamente etico volto a celebrare un rinnovato sentimento di comunità attraverso la valorizzazione della cultura dell’ospitalità italiana è promosso da FIPE Confcommercio. Dedicato a ristoratori, cuochi, camerieri e a tutti gli altri protagonisti del mondo dei Pubblici Esercizi rappresenta un momento speciale all’insegna dell’arte del convivio, della condivisione e dell’accoglienza. L’evento è stato presentato il 16 maggio alla Camera dei Deputati.

“La Giornata della Ristorazione, che celebreremo il 18 maggio, rappresenta un momento altamente simbolico e ricco di significati per il mondo dei Pubblici Esercizi”, ha dichiarato Lino Enrico Stoppani, presidente di FIPE-Confcommercio. “La seconda edizione, alla quale quest’anno partecipano 10.000 attività e 85 associazioni del nostro sistema, ha l’obiettivo di ribadire l’importanza economica, sociale e culturale di un settore che genera 54 miliardi di valore aggiunto e impiega oltre 1,4 milioni di persone. Ospitalità, convivialità e innovazione saranno i temi dai quali partiremo per stimolare una riflessione profonda sul futuro del comparto e le tendenze in atto non solo nel nostro Paese, ma anche fuori dai confini nazionali”.

Grazie al supporto di Intesa Sanpaolo, FIPE promuove un’importante iniziativa per sostenere e avviare mense di comunità delle Caritas diocesane su tutto il territorio nazionale, offrendo così occasioni di ristoro e socialità a chi vive in condizione di fragilità.

Per contribuire al progetto in favore della Caritas Italiana, sarà possibile donare attraverso la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo “Forfunding”, sia direttamente www.forfunding.com sia inquadrando i QR Code disponibili sui centrotavola posizionati nei 10.000 ristoranti aderenti in tutta Italia. Inoltre chiunque potrà sostenere il progetto con una donazione attraverso gli ATM del Gruppo Intesa Sanpaolo nei giorni che precedono e seguono la Giornata della Ristorazione.

Le attività Caritas nel campo della povertà alimentare sono soprattutto un segno, secondo alcuni principi e alcune caratteristiche: la persona al centro, il rispetto della dignità della persona, la promozione dello sviluppo umano integrale (“…non di solo pane…”). Soprattutto è necessario il coinvolgimento della comunità (ad esempio attraverso il volontariato). Il cibo, la condivisione del cibo, è anche un pretesto per entrare in relazione. Le buone relazioni salvano più del cibo. Meglio: il buon cibo è segno efficace delle buone relazioni che salvano.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante una o più persone e il seguente testo "18 MAGGIO 2024 FEDEIZIONE LEALANG FIPE SEMCIZI 税 ΝΗΣΗΝΗς 10 Celebra anche valori della condivisionee della convivialità ခ favore Caritas Italiana per bisogni alimentari dei più tragili Oll Giornata della Ristorazione Jitura Ospital 台 italiana Caritas Italiana Vuoi fare una donazione onazionen online al progetto? forfunding.intesasanpaolo.con il crowdfunding Intesa sanpaolo per ilno arofit, scansiona questa QR Cade an tuo smartphone Partner Giornata della Ristorezione INTESA 피/ SANPAOLO giornatadellaristorazione.com"

Aggiornato il 17 Maggio 2024