3 Luglio 2024

Giordania

Giordania: Un Paese di Accoglienza e Resilienza

La Giordania, situata nel cuore del Medio Oriente, affronta da anni le conseguenze delle crisi regionali. Con una popolazione in rapida crescita a causa dell’afflusso di rifugiati da Siria, Iraq e altri paesi, è oggi la seconda nazione al mondo per numero di rifugiati rispetto agli abitanti. L’alta disoccupazione, l’aumento della povertà e la cronica carenza d’acqua, aggravata dai cambiamenti climatici, pongono sfide sempre più complesse al sistema sociale ed economico del Paese.

L’impegno di Caritas in Giordania

Caritas Italiana, in collaborazione con Caritas Giordania, lavora per rispondere ai bisogni umanitari di rifugiati, migranti e comunità vulnerabili, con interventi in diversi settori:

  • Assistenza sanitaria e supporto psicosociale: programmi per migliorare il benessere di rifugiati e giordani vulnerabili, con servizi di salute integrati, sessioni di counseling e supporto psicosociale. Oltre 3.000 persone hanno beneficiato di queste iniziative.
  • Corridoi umanitari: nell’ambito di un protocollo con il Ministero degli Affari Esteri e altre istituzioni italiane, Caritas ha facilitato il trasferimento sicuro in Italia di rifugiati vulnerabili, garantendo loro un percorso di accoglienza e integrazione.
  • Gemellaggi e cooperazione internazionale: Caritas Giordania è parte di un programma di accompagnamento e scambio con la delegazione regionale della Campania, per rafforzare le realtà locali e promuovere l’attenzione alla solidarietà internazionale.
  • Coinvolgimento dei giovani: quattro volontari dei Corpi Civili di Pace partecipano attivamente alle attività di Caritas Giordania nel settore giovanile, contribuendo con il loro impegno alla costruzione di comunità più inclusive.
  • Campi di conoscenza e volontariato: iniziative di scambio interculturale che coinvolgono giovani italiani, in collaborazione con Caritas diocesane e l’associazione Non dalla Guerra, per promuovere la cittadinanza attiva e la consapevolezza globale.

Attraverso questi interventi, Caritas si impegna a costruire ponti di solidarietà, sostenendo le comunità più vulnerabili e promuovendo una cultura dell’accoglienza e della dignità per tutti.

Caritas Giordania partecipa al progetto PEACEMED.

Aggiornato il 24 Marzo 2025