SETTEMBRE 2024
Terremoto Marocco. Un anno dopo l’emergenza
Nel settembre 2023, due calamità, in due notti consecutive, hanno colpito il Marocco e la Libia. In Marocco si è verificato un violento terremoto. In questo rapporto: la situazione e la risposta umanitaria; la risposta della rete Caritas, l’impegno di Caritas italiana.
Terremoto Marocco. Un anno dopo l’emergenza
Nel settembre 2023, due calamità, in due notti consecutive, hanno colpito il Marocco e la Libia. In Marocco si è verificato un violento terremoto. In questo rapporto: la situazione e la risposta umanitaria; la risposta della rete Caritas, l’impegno di Caritas italiana.
SETTEMBRE 2024
Alluvione Libia. Un anno dopo l’emergenza
Nel settembre 2023, due calamità, in due notti consecutive, hanno colpito il Marocco e la Libia. Sulla Libia si è abbattuta una violenta alluvione. In questo rapporto: la situazione e la risposta umanitaria; il contesto sociale e politico, l’impegno di Caritas italiana.
Alluvione Libia. Un anno dopo l’emergenza
Nel settembre 2023, due calamità, in due notti consecutive, hanno colpito il Marocco e la Libia. Sulla Libia si è abbattuta una violenta alluvione. In questo rapporto: la situazione e la risposta umanitaria; il contesto sociale e politico, l’impegno di Caritas italiana.

APRILE 2024
Sudan: un anno di guerra e indifferenza
La guerra che si sta consumando da un anno nel Paese africano è figlia di una lotta per il potere che sembra aver poco a che vedere con una precisa visione del futuro e del benessere del suo popolo.
Sudan: un anno di guerra e indifferenza
La guerra che si sta consumando da un anno nel Paese africano è figlia di una lotta per il potere che sembra aver poco a che vedere con una precisa visione del futuro e del benessere del suo popolo.

OTTOBRE 2023
Dossier Terremoto Siria-Turchia 2023
Si vuole qui ricordare le oltre 57mila persone che hanno perso le loro vite seppellite dalla furia della catastrofe e dalle macerie delle città distrutte; ma anche l’impegno delle Chiese e delle Caritas locali che, grazie ai dati relativi all’emergenza, le storie e le testimonianze, raccontano la forza delle comunità colpite e il loro desiderio di rinascita.
Dossier Terremoto Siria-Turchia 2023
Si vuole qui ricordare le oltre 57mila persone che hanno perso le loro vite seppellite dalla furia della catastrofe e dalle macerie delle città distrutte; ma anche l’impegno delle Chiese e delle Caritas locali che, grazie ai dati relativi all’emergenza, le storie e le testimonianze, raccontano la forza delle comunità colpite e il loro desiderio di rinascita.

NUMERO 76 | FEBBRAIO 2023
GUATEMALA E HAITI: Bande, maras e pandillas
Le gang giovanili, un fenomeno transnazionale
GUATEMALA E HAITI: Bande, maras e pandillas
Le gang giovanili, un fenomeno transnazionale

NUMERO 74 | APRILE 2022
SIERRA LEONE: Pace fragile
Le ferite aperte a 20 anni dalla fine della guerra
Le ferite aperte a 20 anni dalla fine della guerra