L’AREA LATINO-AMERICANA
L’America Latina presenta un enorme potenziale di sviluppo e svolge un ruolo sempre più importante a livello internazionale. Tra le sfide che il continente latino-americano deve affrontare nei prossimi anni spicca però la forte disuguaglianza nella distribuzione della ricchezza, questione che caratterizza da molti decenni la regione e che colpisce seriamente il tessuto sociale, l'equilibrio ecologico e la stabilità politica. Dal punto di vista geografico, le azioni di Caritas Italiana rimangono modulate sulla base delle differenze che presentano dunque le grandi subregioni del continente: America centrale e caraibica, America andina e il cosiddetto Cono sud (Argentina, Cile, Uruguay, oltre a porzioni del Paraguay e alle regioni meridionali del Brasile). Quest’ultima subregione è caratterizzata da livelli di reddito e contesti istituzionali più avanzati, ma con una distribuzione ancora disomogenea della ricchezza e persistenti e ampie fasce di povertà, particolarmente gravi tra contadini, indigeni, migranti irregolari, bambini di strada, anziani, donne, che spesso non hanno accesso al minimo indispensabile per una vita dignitosa.
L’AZIONE DI CARITAS ITALIANA
Caritas Italiana opera in America Latina e Caraibi nell’accompagnamento delle Caritas nazionali e delle Caritas diocesane, attraverso programmi di sviluppo, emergenza e riabilitazione nei seguenti ambiti:
- promozione della carità e accompagnamento delle Caritas nazionali;
- sviluppo socio-economico e promozione dell'agricoltura eco-sostenibile;
- sviluppo umano integrale, promozione e tutela dei diritti umani;
- sostegno all’educazione e alla dimensione giovanile;
- salvaguardia dell’ambiente;
- interventi a fronte di crisi umanitarie e situazioni di emergenza;
- aiuti materiali con particolare riguardo all’ambito sanitario.
LINEE DIRETTRICI
- Sostegno agli organismi della Chiesa locale, in una visione di cooperazione solidale tra Chiese sorelle. In questa ottica, le Caritas nazionali rappresentano il legame con il territorio e l’interprete autentico dei bisogni della comunità locale. Caritas Italiana si offre per un affiancamento nel lavoro di rafforzamento istituzionale e dell’organizzazione delle Caritas nazionali e nel potenziamento della rete delle Caritas diocesane locali per realizzare nel miglior modo possibile la vicinanza e il sostegno alle fasce più deboli della popolazione.
- Sostegno allo sviluppo socio-economico e alla dimensione agro-ecologica: l'obiettivo è quello di promuovere una progressiva autonomia delle comunità coinvolte nei progetti. La priorità è rivolta alla diversificazione delle economie locali, in un’ottica di sostenibilità nel medio-lungo periodo sul piano sociale, finanziario e ambientale.
- Sostegno all’educazione. Il settore scolastico e formativo è ritenuto fondamentale per la ricostruzione del tessuto sociale nei Paesi latino-americani e per la creazione di strumenti per lo sviluppo dell’iniziativa economica locale. Caritas Italiana sostiene non solo la formazione dei giovani, dei bambini e degli insegnanti, ma anche lo sviluppo di attività che possano assicurare reddito stabile in grado di sostenere l’accesso all’educazione nelle comunità.
- Attenzione alle urgenze/emergenze. Anche mediante l’adesione agli appelli e alle campagne di Caritas Internationalis, si assicura sostegno alle ricorrenti emergenze (sociali, sanitarie, ambientali, ecc.) che periodicamente colpiscono l’area, al fine di garantire i servizi essenziali alla popolazione colpita dalle varie forme di disastri.
PAESI DOVE OPERIAMO
Caritas Italiana è particolarmente attiva in alcuni Paesi del continente latino-americano, dove opera su diversi filoni di attività:
- Ecuador: dal 2023 sono in corso progetti per ridurre la violenza carceraria e migliorare l’accompagnamento integrale dei detenuti, facilitando il loro percorso di reinserimento sociale. E risoluzione dei conflitti
- Haiti: l’insicurezza e la violenza ad Haiti ostacolano gli aiuti umanitari, lasciando migliaia di sfollati senza supporto adeguato. Grazie al il fondo emergenziale CEI, Caritas Italiana risponde ai bisogni di sicurezza alimentare, sanità, ripari e protezione per i più vulnerabili. L’intervento, coordinato con 5 partner locali, tra cui Caritas Haiti, si concentra sull’assistenza alimentare, sanitaria e alla protezione dell’infanzia nell’area metropolitana della capitale e in 4 dipartimenti del Sud, oltre che in Repubblica Dominicana per i migranti haitiani nei bateyes.
- Guatemala: da diversi anni è stata stabilita una collaborazione con la Pastoral de la Tierra nella diocesi di San Marcos, presso la quale sono state finanziate attività di agro-ecologia, rivolte all’emancipazione delle piccole comunità di contadini delle zone montane e rurali. Nella stessa realtà territoriale sono periodicamente impegnati i Caschi Bianchi, i volontari del servizio civile internazionale, coinvolti nella promozione dell’agro-ecologia e nell’animazione della società civile, con particolare riguardo alla dimensione giovanile.
- Perù: è attivo un programma per il rafforzamento delle capacità delle Caritas diocesane nel Sud del Perù, nell’ambito della gestione dei rischi da incendi forestali. tante le attività in corso, in particolare azioni di sensibilizzazione, formazione e prevenzione rivolte alle comunità locali e il supporto a favore dei vigili antincendio forestali del territorio.
- Venezuela: la forte crisi economica e politica che sta segnando il Paese da diversi anni ha prodotto situazioni di indigenza ed esclusione sociale, che riguardano ormai la maggioranza della popolazione. In un Paese dove manca di tutto, e dove la stessa energia elettrica e l’acqua potabile nelle abitazioni sono erogate a turni, l’attenzione di Caritas Italiana è attualmente rivolta alla spedizione di medicinali e prodotti sanitari di base alle Caritas del Venezuela, mediante l’apporto della Onlus “Ali per il Venezuela”.
Leggi di più
Caritas Italiana, insieme a Focsiv, ha sviluppato la campagna “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”, lanciata nel luglio 2020,campagna che promosse attività di sensibilizzazione e raccolta fondi per oltre 60 interventi globali, rispondendo a bisogni concreti.
In America Latina, Caritas ha sostenuto:
- Caritas Boa Vista (Brasile), aiutando circa 2000 famiglie vulnerabili con ceste alimentari e prodotti per l’igiene contro il Covid-19.
- Pastoral de la Tierra di San Marcos (Guatemala), con la costruzione di un centro formativo per giovani, per promuovere autonomia comunitaria e preservare la medicina Maya.
- Congregazione dei Petits Frères (Haiti), migliorando il reddito di piccoli agricoltori tramite il rafforzamento delle coltivazioni.
Link
Cáritas América Latina y el Caribe: www.caritaslatinoamerica.org
Consiglio Episcopale Latino-Americano: www.celam.org
Caritas Internationalis: www.caritas.org