Uscire dall’invisibilità. Bambini e adolescenti di origine straniera in Italia
Rapporto Caritas-Unicef
Il Rapporto è suddiviso in cinque aree tematiche: la presenza dei minori di origine straniera nel nostro Paese, l'integrazione sociale, la devianza, l'inserimento scolastico, la dimensione familiare. Il testo riporta alcuni zoom etnografici, approfondimenti su situazioni locali e specifiche (minori magrebini, pastori macedoni, ragazzi di strada, minori adottati, ecc.).
9 Dicembre 2005
Europa. Allargamento a Est e immigrazione
Una ricerca voluta dalla Caritas, patrocinata dal Cnel (Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro) e coordinata dall'équipe del "Dossier Statistico Immigrazione". Ha coinvolto 33 autori, 10 dei quali dell'Est Europa.