Anatolii, un uomo tra guerra e malattia

Anatolii è nato nel 1975 a Soledar, terra di miniere e sudore nella regione di Donetsk. Oggi di Soledar non resta che un nome sulle mappe: la guerra l’ha inghiottita, polverizzando case, strade, vite. Quando i combattimenti hanno avvolto la sua città, Anatolii non ha avuto scelta. Ha raccolto poche… [...]

24 Febbraio 2025

Vinícius e il desiderio di restituire

Questa testimonianza è tratta dalla pubblicazione “Nossos caminhos pelo Brasil” di Caritas Brasile «È ora di restituire quello che hanno fatto per me», dice Marcos Vinícius dopo parte della mattinata trascorsa a distribuire pane e caffè in piazza della Bandiera, zona centrale di Belém, capitale del Pará, Stato settentrionale del… [...]

26 Agosto 2024

“Masterchef” con i migranti: intervista al cuoco Miran Karic

A Sarajevo, nella Scuola superiore cattolica Sv. Josip, si è svolto una masterclass di cucina all’insegna dell’intercultura. L’iniziativa, collocata nell’ambito del progetto BRAT (Balkan Route – Accoglienza in Transito) ha visto la partecipazione di una ventina di giovani studenti della scuola, locali e migranti, e di sei minori non accompagnati che… [...]

25 Luglio 2024

La battaglia di Ahmed

Una storia dalla Campagna Caritas-Focsiv: «Per me è come tornare a essere padre – racconta Ahmed –. Mio figlio Mohammed aveva la loro età quando è stato ucciso. Il fatto di accogliere nella mia bottega dei giovani come Mohammed è un’occasione preziosa per riconnettermi con l’aspetto di una genitorialità troncata… [...]

29 Dicembre 2023

Perdere, di nuovo, tutto

Siamo donne, madri, sorelle, amiche. Siamo migranti di guerra, vedove o orfane e ora anche sfollate di un terremoto che ha colpito la nostra vita, già fragile. Caritas in Turchia ha preso in mano le nostre vulnerabilità e le ha incanalate in un progetto che non è solo la produzione… [...]

12 Aprile 2023

Un pastore al Quirinale

C’è anche un giovane pastore sardo, Simone Rovere Meloni, tra i nuovi “Alfieri della Repubblica”, l’onorificenza voluta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per premiare quei giovani che rappresentano un modello di buon cittadino, nominati lo scorso 4 febbraio. Poco più che maggiorenne, Simone negli ultimi 5 anni ha avviato prima per passione e poi… [...]

6 Marzo 2023

Tony, volontario Caritas in un Libano al collasso

Fumano ancora le rovine del porto di Beirut. Una densa coltre grigia si alza metodica, silenziosa dai giganteschi silos di cemento armato semidistrutti, scarnificati dalla violentissima esplosione che il 4 agosto 2020 ha cambiato per sempre il volto alla città libanese. Duecentoventi le vittime, delle quali una ventina polverizzate dall’onda… [...]

3 Novembre 2022

Donne libere in una Terra libera

“Free homeland, free women”. Donne libere in Palestina libera. O meglio declinata: non ci potrà mai essere una patria libera se le donne resteranno prigioniere. Del patriarcato radicato nella cultura mediorientale, della violenza di genere, della militarizzazione e della presenza israeliana, di un sistema economico e sociale che le vede… [...]

18 Ottobre 2022

Friendship village: la pace si insegna a scuola

Il muro corre veloce lungo tutta la terra di Canaan. A vederlo dal cielo, dall’alto di un satellite, sembrerebbe quasi una spina dorsale nata per sostenere i millenni di fede e storia che si concentrano in questa terra santa, apparentemente troppo piccola per poterli contenere. Invece quel muro è una… [...]

19 Luglio 2022

Manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta: martedì 5 luglio scendiamo in piazza come scorta civica

Storie e testimonianze #Maipiùstragi: sono più di ottanta le organizzazioni della società civile e i sindacati che in poche settimane si sono aggregate per la manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta, a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti coloro che rischiano la vita a causa delle mafie. Martedì 5… [...]

8 Luglio 2022