Giornate di analisi e confronto sulle Aree metropolitane

Si sono svolte a Roma il 25 e 26 settembre due giornate di scambio e approfondimento con 14 Caritas diocesane provenienti da tutta Italia intorno ai temi delle Aree metropolitane, con lo scopo di individuare dei piani di lavoro comuni più stringenti e di rivolgere una maggiore attenzione alla dimensione… [...]

25 Settembre 2023

Emergenza Libia

  La Libia colpita duramente a seguito delle spaventose alluvioni causate dal passaggio dell’uragano Daniel sulla costa orientale del Paese lo scorso 10 settembre. Secondo le Nazioni Unite il numero delle vittime è salito a oltre 4.000 persone, 9.000 sarebbero i dispersi e 40.000 gli sfollati. La catastrofe ha colpito… [...]

18 Settembre 2023

Festival della Partecipazione 2023

  Si è svolto a Bologna da venerdì 22 a domenica 24 settembre l’ottava edizione del Festival della Partecipazione, che porterà in alcuni dei luoghi più simbolici del capoluogo dell'Emilia Romagna laboratori, conferenze, dibattiti, momenti aggregativi e artistici che coinvolgeranno attivisti, associazioni della società civile, giornalisti, accademici… [...]

17 Settembre 2023

In ascolto della realtà siriana, tra guerra e terremoto

Missione di Caritas Italiana alla ricerca di segni di speranza

Dal 10 al 16 settembre si è svolta in Siria la missione di una delegazione di Caritas Italiana guidata dal direttore, don Marco Pagniello. In quei giorni sono state visitate le comunità di Damasco, Aleppo, Homs e Ghouta, provate da oltre un decennio di guerra e dal terremoto dello… [...]

16 Settembre 2023

Corso di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale

Sei incontri online. Iscrizioni entro il 23 settembre 2023

"Accompagnare l'ecologia integrale nelle diocesi e sui territori. Pratiche e politiche di conversione e speranza per uno sviluppo sostenibile". È il titolo del corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l'ecologia integrale, giunto alla terza edizione e promosso da Focsiv, Caritas Italiana e… [...]

14 Settembre 2023

Bando di selezione per i Corpi Civili di Pace

GRADUATORIE PROVVISORIE (in attesa di approvazione da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale) Progetto “Corpi Civili di Pace un ponte tra Romania e Ucraina” (in co-progettazione con FOCSIV) Progetto “Corpi Civili di Pace lungo le rotte dei migranti”:… [...]

14 Settembre 2023

Con RAI, UNICEF e Croce Rossa per Marocco e Libia

Numero solidale (fino a domenica 17 settembre) per donazioni a seguito della doppia catastrofe

L’iniziativa è stata della RAI, con il supporto di RAI per la Sostenibilità – ESG: una campagna di raccolta fondi con numero solidale (fino a domenica 17 settembre) lanciata insieme a Croce Rossa Italiana, Caritas Italiana e UNICEF, inizialmente prevista per sostenere progetti di ricostruzione in Marocco e in seguito… [...]

13 Settembre 2023

Terremoto: vicini e solidali con sorelle e fratelli in Marocco

Il Marocco è stato devastato nella notte di venerdì  8 settembre 2023 da una forte scossa di terremoto (magnitudo 6.8 della scala Richter). Colpita in particolare la regione di Marrakech. Circa 3mila le persone che hanno perso la vita a causa del disastro. Migliaia i feriti e le persone senza… [...]

8 Settembre 2023

Terremoto in Centro Italia: il ricordo e l’impegno Caritas

  Sette anni fa, a partire dalla notte del 24 agosto 2016, una scia di eventi sismici colpisce intere aree dell’Appennino e dell’Italia centrale tra Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo. Le vittime accertate delle prime scosse saranno 299 (tutte nei territori delle Diocesi di Rieti, Amatrice soprattutto, e di Ascoli… [...]

24 Agosto 2023

Bando per i Corpi Civili di Pace – Selezioni

Calendario delle convocazioni per le selezioni del progetto CCP “Corpi Civili di Pace un ponte tra Romania e Ucraina” proposto da Focsiv e Caritas Italiana sede Caritas Italiana n. 214950 (Jasi) e del progetto “Corpi Civili di Pace lungo le rotte dei migranti 2022” proposto da… [...]

23 Agosto 2023