Il confine, luogo di incontro e di accoglienza

In un mondo dilaniato dai conflitti, sul confine tra Slovenia e Italia i vescovi lanciano un appello a guardare oltre le frontiere e ad osare percorsi comuni. Lo fanno mentre «le tragiche notizie che giungono dalla Terra del Signore portano anche fra di noi le conseguenze di quella che nel… [...]

26 Ottobre 2023

Terremoto in Siria e Turchia. Il dossier

Pubblicato il Dossier terremoto Siria – Turchia 2023 che, a quasi nove mesi dal sisma del 6 febbraio 2023, vuole ricordare le migliaia di persone, oltre 57mila, che hanno perso le loro vite seppellite dalla furia della catastrofe e dalle macerie delle città distrutte; ma anche l’impegno… [...]

20 Ottobre 2023

XXXII Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes

Roma, martedì 17 ottobre 2023 ore 10… [...]

17 Ottobre 2023

Secondo Convegno nazionale | L’Aquila, 28 ottobre 2023

Sabato 28 ottobre 2023, a partire dalle ore 9.00, a L'Aquila, presso la Sala Ipogea del Palazzo dell’Emiciclo, si svolgerà il secondo Convegno nazionale "Il terremoto dell'anima. Pastorale samaritana, per un'azione integrale di sostegno alle vittime delle calamità" (www.terremotodellanima.it). Interverranno, tra gli altri: suor Alessandra Smerilli, segretaria… [...]

17 Ottobre 2023

Ucraina. “The Humanitarian Flight”. Anteprima nazionale

Nel pomeriggio del 18 ottobre alla Festa del Cinema di Roma – presso Spazio “Lazio Terra di Cinema” della Regione Lazio (Auditorium Parco della Musica) – ha avuto luogo la proiezione, in anteprima nazionale, del cortometraggio “The Humanitarian Flight” (Volo umanitario), l’unico documento storico del primo volo… [...]

17 Ottobre 2023

Giornata di lotta contro la povertà. Il fenomeno e le risposte

Il 17 ottobre è la Giornata mondiale di lotta contro la povertà, dichiarata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione 47/196 del 22 dicembre 1992. Il tema di quest'anno è particolarmente significativo per Caritas Italiana, perchè dedicato a due questioni rilevanti: l’accesso universale a un lavoro… [...]

16 Ottobre 2023

17 ottobre, Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione

Una Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione. È quanto propone la Presidenza della CEI, “in comunione con i cristiani di Terra Santa”, raccogliendo l’invito del cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, che a nome di tutti gli Ordinari ha chiesto alle comunità… [...]

16 Ottobre 2023

Sud Sudan: la salute mentale nel paese più giovane del mondo

  Teatro per decenni di conflitti, violenze, crisi ambientali e migrazioni forzate, il Sud Sudan si trova ad affrontare continue sfide che hanno conseguenze devastanti per la salute e il benessere della sua popolazione. Secondo dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il Paese registra… [...]

10 Ottobre 2023

“Laudate Deum”, le domande di papa Francesco sulla crisi climatica

È stata resa nota il 4 ottobre, nella festività di San Francesco d’Assisi, l’esortazione apostolica “Laudate Deum” di papa Francesco destinata “a tutte le persone di buona volontà sulla crisi climatica”, che come annunciato dallo stesso Santo Padre specifica e completa i contenuti già espressi nell’enciclica “Laudato si’”… [...]

4 Ottobre 2023

Nagorno Karabakh. La Caritas accanto alla popolazione in fuga

  Un nuovo dramma è in atto in Europa con il tragico esodo di oltre 100.000 armeni, abitanti dell’enclave del Nagorno Karabakh, sita nel Caucaso meridionale, costretti a lasciare le proprie case per l’inasprirsi della situazione. Una tensione secolare che da tre decenni, con alterne vicende, ha sconvolto la vita… [...]

29 Settembre 2023