Progetto Ruth

Ruth, la donna di cui narra l'omonimo libro biblico, non si è abbattuta davanti alle avversità della vita in cui si è ritrovata suo malgrado, riuscendo a riprendere il proprio cammino e trovando forza e fiducia in Noemi. Storie di donne coraggiose che hanno saputo trovare uno… [...]

24 Novembre 2024

Terra Santa. Stare dalla parte della pace

“Esorto i credenti a schierarsi da una sola parte in questo conflitto: quella della pace”. — Papa Francesco La Terra Santa è teatro da oltre un anno di una crisi umanitaria di grandi proporzioni, in particolare dopo l'attacco del 7 ottobre a Israele, che ha scatenato una reazione che ha… [...]

22 Novembre 2024

Ucraina. Mille giorni di morte, mille giorni di solidarietà

“Quando parlerà del nostro dolore, quando ricorderà i mille giorni di sofferenza, ricordi anche i mille giorni di amore, perché solo l’amore, la fede e la speranza danno un vero significato alle ferite”. Con le parole di uno studente ucraino papa Francesco ha fatto memoria dei mille giorni di una… [...]

21 Novembre 2024

Corridoi universitari. Nuova edizione. 42 università coinvolte

Corridoi universitari. Un progetto nato nel 2019 che ha continuato a riscuotere grande entusiasmo nella comunità accademica in Italia tanto che negli ultimi sei anni, 42 università hanno aderito all’iniziativa offrendo oltre 250 borse di studio a rifugiati provenienti da diversi Paesi dell’Africa, tra i quali Etiopia, Uganda, Kenya, Niger,… [...]

20 Novembre 2024

Giornata dell’infanzia. “Senza distinzioni”

In occasione della Giornata mondiale dell’infanzia 2024, l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza richiama l’attenzione sulle disparità tra minorenni che attraversano il nostro Paese con l’evento “Senza distinzioni. Perché tutti i minorenni abbiano le stesse possibilità”, tenutosi a Roma martedì 19 novembre. Rai Scuola… [...]

19 Novembre 2024

Asia. Gli incontri di Caritas Italiana in Laos e Myanmar

Missione di Caritas Italiana in Myanmar e Laos. A Bangkok, in Thailandia, si sono riuniti i partner di Caritas Myanmar, nota anche come Karuna Mission Social Solidarity (KMSS). Il colpo di Stato in Myanmar, nel febbraio 2021, ha dato inizio ad una sanguinosa guerra civile, che oggi coinvolge gran parte del… [...]

18 Novembre 2024

Assemblea sinodale. Il contributo della rete Caritas

Dal 15 al 17 novembre si è tenuta a Roma la Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. È una delle tappe della “fase profetica”, ultimo tratto del Cammino sinodale nazionale. Nella Basilica di San Paolo fuori le mura si sono ritrovati oltre mille delegati e Vescovi per confrontarsi sui… [...]

18 Novembre 2024

Carcere e territorio: materiali dal Convegno

Un convegno per riflettere sulle attuali condizioni di vita all’interno delle strutture detentive e sul ruolo che la comunità cristiana può e deve avere nella costruzione di percorsi di riscatto e reintegrazione. Titolo: "Giustizia e speranza: la comunità cristiana tra carcere e territorio". Si è svolto… [...]

14 Novembre 2024

Rapporto Povertà 2024 | Rivedi la presentazione | Scarica il Rapporto integrale, la sintesi, le infografiche

Ha per titolo "Fili d’erba nelle crepe. Risposte di speranza" il Rapporto 2024 di Caritas Italiana su povertà ed esclusione sociale in Italia. È stato presentato martedì 12 novembre 2024 a Roma e online. Rapporto Povertà 2024 | Versione integrale… [...]

12 Novembre 2024
Una donna in preghiera. Evidente la sua condizione di povertà

Giornata Mondiale dei Poveri 2024

:: SCOPRI LE INIZIATIVE DELLE CARITAS DIOCESANE :: Le Caritas diocesane possono segnalare le loro iniziative a animazione@caritas.it In questa pagina, materiali e strumenti per la riflessione nelle comunità (scorri) La Giornata… [...]

11 Novembre 2024