2023. Un anno di impegno. 2024. Un augurio di pace

Le immagini della distruzione di Gaza, dopo gli attacchi terroristici del 7 ottobre, rabbuiano questa fine del 2023. Si aggiungono a quelle del conflitto in Ucraina, giunto quasi al suo secondo anno. Più lontano dagli occhi dell’Europa le sofferenze della popolazione… [...]

31 Dicembre 2023

Eventi di Pace. Le iniziative dei territori

Caritas Italiana, insieme all’Ufficio CEI di Pastorale Sociale e del Lavoro e diverse associazioni e movimenti, desidera mobilitare  tutti gli uomini e le donne di buona volontà affinché siano autentici architetti e artigiani di pace e di fraternità. Si è costruito un percorso che ha preso il… [...]

22 Dicembre 2023

Avvento-Natale 2023 | Il sussidio Cei e le iniziative delle Caritas diocesane

Anche quest'anno è stato predisposto un sussidio che desidera essere uno strumento utile per le comunità cristiane, affinché gustino la spiritualità dell’Avvento e del Natale, si lascino trasformare dalla liturgia e crescano nell’arte del celebrare. Il sussidio è a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana e con la… [...]

22 Dicembre 2023

Sudan. La guerra dimenticata. La pace necessaria

Tra i conflitti di cui non si parla, la guerra in Sudan. Scoppiata il 15 aprile 2023, per lo scontro tra il presidente il vicepresidente sudanesi, i due generali artefici del colpo di stato del 2021 e, rispettivamente, al comando dell’esercito regolare e del gruppo paramilitare delle… [...]

21 Dicembre 2023

Osare la pace. Sostenere la speranza

Osare la pace, sostenere la speranza. È l’obiettivo della campagna che Caritas Italiana e Focsiv, TV2000 con Radio InBlu2000, rilanciano assieme al quotidiano Avvenire e all’agenzia stampa SIR. Ad aprirla la Maratona televisiva e radiofonica “Osa la pace. Sostieni la speranza”, che è andata in onda nei… [...]

21 Dicembre 2023

Emilia-Romagna. Parte il microcredito sociale

Attivato il programma di Microcredito sociale a favore della popolazione dell’Emilia Romagna. Lo scopo è la concessione di prestiti di piccola entità a singoli e famiglie, al fine di sostenere la ripresa di quanti si trovano ancora in condizioni di disagio a causa delle conseguenze dell’alluvione che ha colpito la… [...]

21 Dicembre 2023

Percorsi complementari verso l’Europa dei diritti e doveri

Si è chiuso a Ginevra il Global Refugee Forum organizzato da UNHCR. Tra gli eventi preparatori Caritas Internationalis e i suoi partner (Federazione delle Chiese evangeliche – FCEI, International Catholic Migration Commission – ICMC Europe) hanno presentato il 12 dicembre “Complementary Pathways to Europe. From humanitarian to… [...]

16 Dicembre 2023

Forum Mondialità: Mappe necessarie per le transizioni

Da mercoledì 13 a venerdì 15 dicembre si è svolto a Ciampino (RM) il Forum Mondialità dal titolo Mappe necessarie per le transizioni. Questo Forum, organizzato da Caritas Italiana, insieme ad Agorà della Mondialità (servizio di formazione e animazione coordinato nell’ambito della Fondazione Missio) è stato un momento per fare… [...]

12 Dicembre 2023

Caritas Italiana in Ucraina. Un impegno rinnovato

Dal 6 al 9 dicembre una delegazione di Caritas Italiana, guidata dal direttore don Marco Pagniello, è stata in visita in Ucraina per condividere con le Caritas locali le opere di accompagnamento e prossimità messe in atto, con particolare attenzione ai temi cruciali della disabilità, minori, sviluppo socio-pastorale delle Caritas… [...]

11 Dicembre 2023

Corridoi umanitari, continua l’accoglienza della Chiesa italiana

È arrivato oggi all’aeroporto di Fiumicino (Roma), un gruppo di 20 profughi afghani, tra cui vari bambini e ragazzi, provenienti dal Pakistan, nell’ambito del Protocollo per i “corridoi umanitari” stipulato dal Governo italiano con la Conferenza Episcopale Italiana, di cui Caritas Italiana è soggetto attuatore. Questo primo arrivo sarà seguito… [...]

5 Dicembre 2023