Testimoni di vicinanza e fraternità, al servizio dei più fragili

“Dalle cinque di questa mattina non dormivo più, ero preso dalla paura perché sentivo spari, spari continui spari, anche adesso per strada ci sono spari ma sono di festa, come si usa da queste parti”. Lo racconta il card. Mario Zenari, nunzio apostolico a Damasco, sentito oggi da Radio Vaticana. [...]

8 Dicembre 2024

Corpi civili di pace. Bando 2024

Calendario delle convocazioni per le selezioni Il 21 novembre 2024 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato un Bando di selezione per complessivi 109 volontari da impiegare in progetti per i Corpi civili di pace (CCP)… [...]

7 Dicembre 2024

Palermo capitale del volontariato. Bella e pulita

Palermo si prepara a essere la Capitale del Volontariato per il 2025 con lo slogan “Bella e pulita” (“Un volontariato che non ti aspetti… Il tuo!”). Il passaggio di testimone fra Trento (capitale 2024) e il capoluogo siciliano è avvenuto sabato 7 dicembre. La candidatura del capoluogo siciliano è stata… [...]

7 Dicembre 2024
distribuzione sussidi denaro sito sfollati

Guerra in Sudan. Popolazione allo stremo, si muore di fame e colera

Le Nazioni Unite hanno lanciato un nuovo drammatico allarme della estrema gravità della crisi in Sudan. La più grave al mondo oggi per quanto riguarda il numero di sfollati e la fame. La guerra che prosegue incessante da aprile 2023 sta colpendo pesantemente la popolazione civile, vittima di combattimenti e… [...]

6 Dicembre 2024

Georgia. Preghiere e appelli per un futuro di dignità e pace

L’invito a condividere i momenti di solidarietà. L’appello di Caritas Europa

“I recenti sviluppi in Georgia hanno avuto un profondo impatto sulle nostre comunità. La sospensione dei colloqui di adesione della Georgia all’Unione Europea fino al 2028 ha scatenato manifestazioni pacifiche in cui la gente esprime con coraggio il desiderio di un futuro più luminoso e unito. Tuttavia, questi appelli pacifici… [...]

5 Dicembre 2024

Gli “angeli del cambiamento”. Indagine sul volontariato in Italia

Non solo “angeli del fango”: i volontari italiani vogliono cambiare la società

L’indagine sulle competenze dei volontari “NOI+”, promossa da Forum Terzo Settore e Caritas Italiana, rivela che il 54% ritiene che il proprio impegno impatti sulla cultura, l’organizzazione dei servizi e gli stili relazionali. Roma, 4 dicembre – I volontari italiani vogliono essere agenti di cambiamento. Le forme… [...]

4 Dicembre 2024

“Semplicemente YOUngDays”. Due giorni con YOUngCaritas

“All’inizio non sapevamo come chiamarli questi due giorni: non era un convegno (ad esempio zero saluti istituzionali, quelli che di solito si ascoltano social alla mano), non era un forum, alla fine sono stati semplicemente YOUngDays. Tanti i momenti di confronto informale, che non si sono limitati… [...]

4 Dicembre 2024

Accompagna una famiglia. Strumenti per l’inclusione

Parte il progetto solidale ed educativo di Caritas Italiana e Fondazione Conad ETS, con Fondazione Snam ETS e altri partner nazionali

Nato da un’idea di Caritas Italiana e Fondazione Conad ETS, e sviluppato con il sostegno di Fondazione Snam ETS, il progetto Accompagna una famiglia ha l'obiettivo di supportare le famiglie più fragili delle nostre comunità attraverso un percorso di inclusione sociale, che promuove l’adozione di uno stile di… [...]

3 Dicembre 2024

Siria. Malgrado la violenza, pellegrini di speranza

La situazione in Siria è di ora in ora più tesa. Sembrava che l’accordo di tregua raggiunto in Libano potesse essere preludio a una riduzione delle tensioni nell’area ma, a sorpresa (per quanto qualcosa era nell’aria, data la debolezza dei soggetti fiaccati su altri fronti), mercoledì 27 novembre ha preso… [...]

30 Novembre 2024

Violenza sulle donne. Prevenirla per superarla

“Da come trattiamo una donna si rivela il nostro grado di umanità”. — papa Francesco In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne (25 novembre), si tiene a Roma l’evento “Prevenire e superare la violenza economica: strumenti dalla parte delle donne”. Ad aprire i lavori il Presidente… [...]

25 Novembre 2024