Turchia e Siria. A due anni dal terremoto si guarda al futuro
Caritas Italiana continua il suo impegno accanto alle comunità colpite
Il 6 febbraio 2023, due violente scosse di terremoto hanno colpito Turchia e Siria, causando migliaia di vittime e lasciando milioni di persone senza casa. A distanza di due anni, le ferite di questa tragedia sono ancora aperte, ma grazie al sostegno della rete Caritas e della solidarietà internazionale, molte… [...]
3 Febbraio 2025Giovani in Caritas, tra sogno e realtà
Presentati i risultati della rilevazione promossa da Caritas Italiana nel 2024
Presentazione dei risultati della rilevazione dal titolo “Giovani in Caritas: tra sogno e realtà”, che Caritas Italiana ha promosso nell'ottobre 2024 in occasione dell’iniziativa “Tieni tempo?”. Scarica il Rapporto “Giovani in Caritas: tra sogno e realtà” A partire dalla presenza di oltre 15mila giovani… [...]
30 Gennaio 2025RD Congo. Goma: popolazione ostaggio della violenza
La città di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, sta vivendo giorni drammatici. Da quattro giorni la popolazione è senza acqua ed elettricità, chiusa in casa mentre gli scontri tra i ribelli del movimento M23 e le forze armate congolesi si intensificano. «La popolazione vive in una paura indescrivibile»,… [...]
29 Gennaio 2025Tregua a Gaza. Il piano per i primi interventi con Caritas Italiana
Caritas Italiana stanzia 700.000 euro per la rinascita (umana e materiale)
470 giorni di guerra in Terra Santa hanno causato enormi perdite di vite umane e una crisi umanitaria diffusa. Nonostante la tregua, la situazione a Gaza rimane estremamente critica, con gravi carenze di cibo, forniture mediche, alloggi e servizi essenziali. L’aumento della violenza in Cisgiordania ha ulteriormente aggravato i bisogni… [...]
28 Gennaio 2025Guerra in Sudan. Papa Francesco: “Strade di pace”. Gli interventi di Caritas Italiana
“Il conflitto in corso in Sudan, iniziato nell’aprile 2023, sta causando la più grave crisi umanitaria nel mondo, con conseguenze drammatiche anche nel Sud Sudan. Sono vicino alle popolazioni di entrambi i Paesi e le invito alla fraternità, alla solidarietà, ad evitare ogni sorta di violenza e a non lasciarsi… [...]
28 Gennaio 2025Il papa ai comunicatori. Condividere la speranza
I messaggi di papa Francesco in occasione del Giubileo del mondo della comunicazione
Nella giornata di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, alla vigilia del Giubileo del mondo della comunicazione, papa Francesco pubblica il messaggio per la 59ma Giornata delle Comunicazioni sociali dal titolo: “Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori”. “Troppo spesso oggi – constata il Papa… [...]
24 Gennaio 2025Gaza. “Testimoni di storie dolorose ma piene di speranza”
La presenza di Caritas Gerusalemme prima e durante la tregua. Bisogno di passi concreti di pace
Accogliamo “con favore l’annuncio del cessate il fuoco a Gaza, che mira a porre fine alle ostilità a Gaza, alla restituzione degli ostaggi israeliani e alla liberazione dei prigionieri palestinesi”. Lo hanno scritto in un comunicato gli Ordinari cattolici di Terra Santa all'indomani dell'accordo per una tregua. “Speriamo che questo… [...]
16 Gennaio 2025Caritas Italiana incontra le Delegazioni regionali
Chiamati a incarnare la speranza nelle opere, promuovendo la dignità della persona
“Caritas Italiana crede nella potenza di innovazione che sta nella comunità, nel pensiero della comunità, nella creatività espressa dal confronto tra le esperienze, i vissuti e i sentimenti diversi delle donne e degli uomini che condividono l’esperienza di essere Popolo di Dio”. Così il documento che illustra i… [...]
16 Gennaio 2025Haiti a 15 anni dal terremoto. “Per favore, non dimenticateci!”
Una crisi umanitaria che non fa rumore. L’impegno di Caritas Italiana
Il 12 gennaio di 15 anni fa, un devastante terremoto di magnitudo 7.0 colpiva il cuore di Haiti, causando una delle tragedie più gravi nella storia recente del Paese. Il sisma, una catastrofe senza precedenti, ha ucciso più di 220mila persone e causato più di 1,5 milioni di sfollati, devastando le… [...]
12 Gennaio 2025Voci delle donne di Caritas. Nuovo sguardo sull’America Latina
Un progetto che unisce leadership femminile e advocacy globale, puntando a rompere barriere linguistiche e culturali
Caritas Italiana, la Caritas Latinoamericana e CAFOD inaugurano un progetto per spezzare il silenzio. Al centro, quattro donne, quattro leader con radici profonde nella rete Caritas Brasile, Cile, Messico e segretariato regionale SELACC. Queste donne, custodi delle fragilità dei loro territori, sono pronte a rompere le barriere linguistiche e culturali… [...]
10 Gennaio 2025