“Io sono l’altro”. L’impegno volontario dei giovani

Il perché del titolo “Io sono l’altro” lo spiegano i giovani del progetto “Mi sta a cuore” Alessio Garofalo, Miriam Pintus, Antonella Pipino e Asia Re: «Ogni persona che ci sta davanti, qualunque sia il suo background di cultura e provenienza, potrà sempre rappresentare una valida occasione per conoscere ancora… [...]

5 Giugno 2024

Bilancio sociale 2023: azioni e progetti che fanno crescere le comunità

Il Bilancio sociale 2023 di Caritas Italiana rende conto – in una logica di trasparenza – dell’utilizzo e della valorizzazione delle risorse a disposizione e dell’impatto pedagogico, sociale e di sostenibilità di quanto operato da Caritas Italiana, in ordine al proprio mandato di promozione dello sviluppo umano integrale. Non è… [...]

3 Giugno 2024

Bambini: indagine su povertà, sogni e reti di supporto

Una collaborazione tra Caritas Italiana e Save the Children

I primi mille giorni di vita influiscono in modo significativo sugli sviluppi dell’esistenza di una persona. Nei primi anni dopo la nascita si acquisiscono quelle abilità cognitive (come il linguaggio, la memoria, l’intelligenza), socio-emozionali (il comportamento individuale, la capacità di adattamento, la sociabilità) e fisiche (lo stato nutrizionale e di… [...]

28 Maggio 2024

“Basta favori ai mercanti di armi!”

Caritas Italiana promuove la campagna contro lo svuotamento della Legge 185/90

Esiste un collegamento che non può essere negato tra la produzione e il commercio delle armi e i conflitti che insanguinano il pianeta. Per questa ragione è necessario che vi sia la massima consapevolezza sul percorso che queste armi fanno, soprattutto quelle che rischiano di finire nelle mani di regimi… [...]

23 Maggio 2024

Progetto BRAT. Persone migranti sulla rotta balcanica

A Sarajevo Caritas Italiana ha avviato un’importante iniziativa di valenza sociale e umanitaria consegnando ingenti quantitativi di generi alimentari a sei mense della capitale, con l’obiettivo di supportare le persone in difficoltà. Ulteriori mense beneficeranno di simili apporti nelle prossime settimane, potenziando significativamente l’offerta dei servizi sociali locali del Cantone… [...]

22 Maggio 2024

Giornata della Ristorazione. Buon cibo per il bene comune

La seconda edizione della Giornata della Ristorazione si terrà sabato 18 maggio 2024. L’evento popolare inclusivo, solidale e profondamente etico volto a celebrare un rinnovato sentimento di comunità attraverso la valorizzazione della cultura dell’ospitalità italiana è promosso da FIPE Confcommercio. Dedicato a ristoratori, cuochi, camerieri e a tutti gli altri protagonisti… [...]

17 Maggio 2024

Un’Europa con anima e valori. Il sogno di un nuovo umanesimo

Un appello a tutti, candidati e cittadini, a cominciare dai giovani che per la prima volta andranno a votare, “perché sentano quanto sia importan­te compiere questo gesto civico di partecipazione alla vita e alla crescita dell’Unione”. “Non andare a votare non equivale a restare neutrali, ma assumersi una precisa responsabilità,… [...]

8 Maggio 2024

Le “tre vie” di papa Francesco per le Caritas in Europa

Aperta a Bruxelles la Conferenza regionale 2024 di Caritas Europa, che riunisce 49 Caritas nazionali da 46 Paesi europei. Il presidente mons. Michael Landau, nell’introdurre: “Sono grato per il vostro lavoro. Voi vivete e fate vivere la Caritas. Il vostro impegno, insieme, fa la differenza per molte persone nel mondo”. [...]

7 Maggio 2024

Bando Servizio civile 2023

  GRADUATORIE DEFINITIVE PROGETTI ITALIA (avvio 28 maggio 2024) Calabria   Campania   Emilia Romagna   Lazio   Liguria   Lombardia   Marche   Puglia   Sardegna   Sicilia   Toscana   Triveneto   Umbria   GRADUATORIE DEFINITIVE PROGETTI ESTERO (avvio 28 maggio… [...]

5 Maggio 2024

Tin bòta! Un anno dalle alluvioni in Emilia-Romagna

Un anno fa forti piogge provocarono in Emilia-Romagna, tra il 2 e il 17 maggio, allagamenti, straripamenti e frane con la morte di 17 persone nelle province di Bologna, Forlì, Cesena e Ravenna. “Come dimensione e come numero di sfollati questa tragedia non ha precedenti”, sottolineava all’epoca il Presidente… [...]

3 Maggio 2024