La pace sulla terra. Un percorso
Nell’indirizzare ai cristiani e a tutti gli uomini di buona volontà la lettera enciclica Pacem in terris, papa Giovanni XXIII dichiarava fin da subito che la “pace fra tutte le genti” è “fondata nella verità, nella giustizia, nell’amore, nella libertà”. Con due guerre devastanti alle porte dell’Europa, con decine… [...]
12 Novembre 2023Sinodo. Ascoltare tutti, a cominciare dai più poveri
Si è chiusa il 29 ottobre la prima sessione del Sinodo dei Vescovi dedicato alla “sinodalità”, apertasi a Roma il 4 ottobre 2023, dopo lunghi percorsi di preparazione nelle Chiese locali. Il 25 ottobre l’Assemblea aveva pubblicato una Lettera al popolo di Dio in cui faceva un… [...]
29 Ottobre 2023Terra Santa. Il coraggio della pace e della riconciliazione
La situazione in Israele e nei territori palestinesi rimane drammatica, con migliaia di morti e feriti in maggioranza donne e bambini e oltre 2 milioni di sfollati in seguito alla guerra scatenata da Hamas lo scorso 7 ottobre e alla risposta militare del Governo israeliano. In Terra Santa si sta… [...]
27 Ottobre 2023Il confine, luogo di incontro e di accoglienza
In un mondo dilaniato dai conflitti, sul confine tra Slovenia e Italia i vescovi lanciano un appello a guardare oltre le frontiere e ad osare percorsi comuni. Lo fanno mentre «le tragiche notizie che giungono dalla Terra del Signore portano anche fra di noi le conseguenze di quella che nel… [...]
26 Ottobre 2023Terremoto in Siria e Turchia. Il dossier
Pubblicato il Dossier terremoto Siria – Turchia 2023 che, a quasi nove mesi dal sisma del 6 febbraio 2023, vuole ricordare le migliaia di persone, oltre 57mila, che hanno perso le loro vite seppellite dalla furia della catastrofe e dalle macerie delle città distrutte; ma anche l’impegno… [...]
20 Ottobre 2023XXXII Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes
Roma, martedì 17 ottobre 2023 ore 10… [...]
17 Ottobre 2023Secondo Convegno nazionale | L’Aquila, 28 ottobre 2023
Sabato 28 ottobre 2023, a partire dalle ore 9.00, a L'Aquila, presso la Sala Ipogea del Palazzo dell’Emiciclo, si svolgerà il secondo Convegno nazionale "Il terremoto dell'anima. Pastorale samaritana, per un'azione integrale di sostegno alle vittime delle calamità" (www.terremotodellanima.it). Interverranno, tra gli altri: suor Alessandra Smerilli, segretaria… [...]
17 Ottobre 2023Ucraina. “The Humanitarian Flight”. Anteprima nazionale
Nel pomeriggio del 18 ottobre alla Festa del Cinema di Roma – presso Spazio “Lazio Terra di Cinema” della Regione Lazio (Auditorium Parco della Musica) – ha avuto luogo la proiezione, in anteprima nazionale, del cortometraggio “The Humanitarian Flight” (Volo umanitario), l’unico documento storico del primo volo… [...]
17 Ottobre 2023Giornata di lotta contro la povertà. Il fenomeno e le risposte
Il 17 ottobre è la Giornata mondiale di lotta contro la povertà, dichiarata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione 47/196 del 22 dicembre 1992. Il tema di quest'anno è particolarmente significativo per Caritas Italiana, perchè dedicato a due questioni rilevanti: l’accesso universale a un lavoro… [...]
16 Ottobre 202317 ottobre, Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione
Una Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione. È quanto propone la Presidenza della CEI, “in comunione con i cristiani di Terra Santa”, raccogliendo l’invito del cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, che a nome di tutti gli Ordinari ha chiesto alle comunità… [...]
16 Ottobre 2023