Il sogno dell’unità. Dono e compito da realizzare
La dimensione della carità, costitutiva della via e della vita cristiana, è al centro delle riflessioni della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio) che invita a meditare le parole “Ama il Signore Dio tuo … e ama il prossimo tuo come te stesso”, tratte dal Vangelo di… [...]
18 Gennaio 2024La COP28 alla luce della “Laudate Deum”. E ora?
“... Il mondo che ci accoglie si sta sgretolando e forse si sta avvicinando a un punto di rottura”. Lo scrive papa Francesco nella "Laudate Deum", l’esortazione apostolica pubblicata immediatamente prima della COP28 che si è riunita a Dubai nel dicembre scorso. Quello delle COP sui temi del cambiamento climatico… [...]
7 Gennaio 2024A Gorizia, sul confine. Marcia nazionale per la pace
Si è svolta il 31 dicembre 2023 la 56ª Marcia della Pace, promossa dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, l’Azione Cattolica Italiana, la Caritas Italiana, il Movimento dei Focolari Italia e Pax Christi Italia. Il titolo è quello del messaggio di… [...]
1 Gennaio 2024Il vero progresso è l’intelligenza etica
“La mia preghiera all’inizio del nuovo anno è che il rapido sviluppo di forme di intelligenza artificiale non accresca le troppe disuguaglianze e ingiustizie già presenti nel mondo, ma contribuisca a porre fine a guerre e conflitti, e ad alleviare molte forme di sofferenza che affliggono la famiglia umana. Possano… [...]
1 Gennaio 20242023. Un anno di impegno. 2024. Un augurio di pace
Le immagini della distruzione di Gaza, dopo gli attacchi terroristici del 7 ottobre, rabbuiano questa fine del 2023. Si aggiungono a quelle del conflitto in Ucraina, giunto quasi al suo secondo anno. Più lontano dagli occhi dell’Europa le sofferenze della popolazione… [...]
31 Dicembre 2023Eventi di Pace. Le iniziative dei territori
Caritas Italiana, insieme all’Ufficio CEI di Pastorale Sociale e del Lavoro e diverse associazioni e movimenti, desidera mobilitare tutti gli uomini e le donne di buona volontà affinché siano autentici architetti e artigiani di pace e di fraternità. Si è costruito un percorso che ha preso il… [...]
22 Dicembre 2023Avvento-Natale 2023 | Il sussidio Cei e le iniziative delle Caritas diocesane
Anche quest'anno è stato predisposto un sussidio che desidera essere uno strumento utile per le comunità cristiane, affinché gustino la spiritualità dell’Avvento e del Natale, si lascino trasformare dalla liturgia e crescano nell’arte del celebrare. Il sussidio è a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana e con la… [...]
22 Dicembre 2023Sudan. La guerra dimenticata. La pace necessaria
Tra i conflitti di cui non si parla, la guerra in Sudan. Scoppiata il 15 aprile 2023, per lo scontro tra il presidente il vicepresidente sudanesi, i due generali artefici del colpo di stato del 2021 e, rispettivamente, al comando dell’esercito regolare e del gruppo paramilitare delle… [...]
21 Dicembre 2023Osare la pace. Sostenere la speranza
Osare la pace, sostenere la speranza. È l’obiettivo della campagna che Caritas Italiana e Focsiv, TV2000 con Radio InBlu2000, rilanciano assieme al quotidiano Avvenire e all’agenzia stampa SIR. Ad aprirla la Maratona televisiva e radiofonica “Osa la pace. Sostieni la speranza”, che è andata in onda nei… [...]
21 Dicembre 2023Emilia-Romagna. Parte il microcredito sociale
Attivato il programma di Microcredito sociale a favore della popolazione dell’Emilia Romagna. Lo scopo è la concessione di prestiti di piccola entità a singoli e famiglie, al fine di sostenere la ripresa di quanti si trovano ancora in condizioni di disagio a causa delle conseguenze dell’alluvione che ha colpito la… [...]
21 Dicembre 2023