Un’Europa con anima e valori. Il sogno di un nuovo umanesimo
Un appello a tutti, candidati e cittadini, a cominciare dai giovani che per la prima volta andranno a votare, “perché sentano quanto sia importante compiere questo gesto civico di partecipazione alla vita e alla crescita dell’Unione”. “Non andare a votare non equivale a restare neutrali, ma assumersi una precisa responsabilità,… [...]
8 Maggio 2024Le “tre vie” di papa Francesco per le Caritas in Europa
Aperta a Bruxelles la Conferenza regionale 2024 di Caritas Europa, che riunisce 49 Caritas nazionali da 46 Paesi europei. Il presidente mons. Michael Landau, nell’introdurre: “Sono grato per il vostro lavoro. Voi vivete e fate vivere la Caritas. Il vostro impegno, insieme, fa la differenza per molte persone nel mondo”. [...]
7 Maggio 2024Bando Servizio civile 2023
GRADUATORIE DEFINITIVE PROGETTI ITALIA (avvio 28 maggio 2024) Calabria Campania Emilia Romagna Lazio Liguria Lombardia Marche Puglia Sardegna Sicilia Toscana Triveneto Umbria GRADUATORIE DEFINITIVE PROGETTI ESTERO (avvio 28 maggio… [...]
5 Maggio 2024Tin bòta! Un anno dalle alluvioni in Emilia-Romagna
Un anno fa forti piogge provocarono in Emilia-Romagna, tra il 2 e il 17 maggio, allagamenti, straripamenti e frane con la morte di 17 persone nelle province di Bologna, Forlì, Cesena e Ravenna. “Come dimensione e come numero di sfollati questa tragedia non ha precedenti”, sottolineava all’epoca il Presidente… [...]
3 Maggio 2024Costruire giustizia sociale e ambientale
Dialogo tra card. Matteo Zuppi e Fabrizio Barca
È possibile imboccare oggi la strada di una rapida transizione ecologica, capace di coniugare giustizia ambientale e giustizia sociale? L’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, Caritas Italiana e il Forum Disuguaglianze e Diversità, con il sostegno dell’Alleanza per le transizioni giuste, hanno proposto un momento pubblico di… [...]
22 Aprile 2024Dieci anni di Sabir. Per una nuova stagione dei diritti
La decima edizione del Festival Sabir si è aperta a Prato il 18 aprile con un minuto di silenzio, il pensiero alle vittime e agli sfollati del conflitto in Terra Santa (due nomi per tutti Viola e Issam di Caritas Gerusalemme) e si è concluso sabato 20… [...]
18 Aprile 2024Sudan. Un anno di guerra. Un anno di indifferenza
Pezzi della terza guerra mondiale. Un dossier
Da un anno si sta consumando in Sudan una spietata guerra interna, figlia di una lotta per il potere che sembra aver poco a che vedere con una precisa visione del futuro del Paese e del benessere del suo popolo: più che di articolati progetti politici si tratta di ambizioni… [...]
16 Aprile 2024Aprile 2009. Il terremoto in Abruzzo
Nella notte del 6 aprile l’Abruzzo e in particolare L'Aquila, sono stati colpiti da un terremoto devastante, che provocò 309 vittime, oltre 1.500 feriti, molti sfollati. Caritas si attivò da subito per rispondere ai bisogni immediati. L’obiettivo ultimo – come in ogni grande emergenza – resta quello di accompagnare i tempi… [...]
6 Aprile 2024Africa. Le emergenze invisibili
Da alcuni mesi, il Nord dell’Etiopia è colpito da una grave siccità che sommata alle conseguenze durature dei due anni di guerra fratricida, dal 2020 al 2022, sta portando alla fame milioni di persone. Gli appelli che arrivano dalle agenzie internazionali e dalle autorità locali parlano di centinaia di morti… [...]
19 Marzo 2024“Tutto è possibile. Il volontariato in Caritas” | Scarica il Rapporto, rivedi la presentazione
Si è svolta martedì 19 marzo la presentazione del volume “Tutto è possibile. Il volontariato in Caritas: dati e riflessioni”, che riporta i dati dell'indagine condotta da Caritas Italiana nel corso del 2023 sulla presenza del volontariato nei servizi e nelle opere Caritas, mediante un approccio quantitativo (mappatura della presenza… [...]
18 Marzo 2024