Papa Benedetto, una guida per il nostro servizio

Un papa che con le sue encicliche ("Deus caritas est" e "Caritas in veritate") orienta il nostro servizio. Un papa che ci ha chiesto sempre di fare delle nostre opere segni che parlano

«La Chiesa in Italia esprime profondo cordoglio per la morte del Papa emerito Benedetto XVI». Così si apre il messaggio pubblicato dalla Presidenza della CEI che invita le comunità a riunirsi in preghiera ed esprime un forte grazie «per il dono della sua vita e del… [...]

31 Dicembre 2022

Un 2022 “sulla via degli ultimi”

La guerra in Ucraina, l’aumento delle disuguaglianze, l’Italia e il mondo al centro dell’impegno della Caritas

È la tragedia della guerra in Ucraina il principale tema che contraddistingue l’anno che sta per concludersi. Iniziata il 24 febbraio 2022 con l’invasione Russa in territorio ucraino, vede ancora oggi coinvolta soprattutto la popolazione ucraina, alla quale, in costante collegamento con la rete internazionale, Caritas Italiana è stata… [...]

30 Dicembre 2022

Al via la “Piccola scuola di sinodalità”

La Fondazione per le scienze religiose di Bologna e la Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna promuovono, con il supporto anche di Caritas Italiana, la "Piccola scuola di sinodalità", un ciclo di incontri che si inscrive nel cammino sinodale tracciato da papa Francesco. Ventuno voci autorevoli che parleranno a partire da oggi… [...]

29 Dicembre 2022

“MyColf Ucraina”: il lavoro di cura per andare oltre l’emergenza

Nasce MyColf Ucraina: un tool formativo che permette di seguire gratuitamente corsi di formazione per Colf e Badante, rivolti a persone provenienti dall’Ucraina Don Pagniello: «Uno strumento a disposizione delle nostre Caritas per offrire opportunità di lavoro e di sviluppo professionale» L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i… [...]

19 Dicembre 2022

Auguri di buon Natale 2022

Pandemia, guerra, siccità, incendi, inflazione, crisi energetica, crisi climatica, crisi economica. Siamo tutti più fragili, schiacciati dalla paura del futuro, spaventati da quello che ci aspetta. L’incidenza della povertà è aumentata anche nel nostro Paese e sta aumentando di più proprio tra quanti sono maggiormente colpiti dagli effetti delle varie… [...]

14 Dicembre 2022

55ª Marcia nazionale per la pace (31 dicembre 2022)

  “Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace” è il titolo voluto da Papa Francesco per la 56ª Giornata Mondiale della Pace, che si celebrerà il 1° gennaio 2023. Il testo del messaggio è stato diffuso il 14 dicembre e… [...]

14 Dicembre 2022

Emergenza Ischia: l’impegno della Chiesa

Caritas Italiana continua a seguire con attenzione l’evoluzione della situazione a Casamicciola, nell’isola di Ischia, colpita da una frana che ha provocato morti, feriti e sfollati. Il Presidente e il Segretario Generale della CEI, Card. Matteo Zuppi e Mons. Giuseppe Baturi, hanno espresso – con una telefonata al Vescovo, Mons. [...]

8 Dicembre 2022

“Contrasto alla povertà è priorità” Caritas e Ufficio Nazionale per i problemi sociali e lavoro

Il futuro va costruito a partire dal presente, mettendo a frutto le lezioni del passato, per andare oltre le criticità attuali. Caritas Italiana e Ufficio nazionale per i problemi sociali e lavoro della CEI offrono il proprio contributo per la costruzione e l’elaborazione di proposte finalizzate a migliorare la condizione… [...]

7 Dicembre 2022

Giornata Internazionale del Volontariato 2022: iniziative a Bergamo e Cosenza

In occasione della 37esima Giornata Internazionale del Volontariato, Forum Terzo Settore, CSVnet-Associazione Centri di Servizio per il volontariato e Caritas italiana, in collaborazione con Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022, promuovono l’evento “Diamo voce alla solidarietà”. L’iniziativa si svolgerà nelle giornate… [...]

25 Novembre 2022

Corridoi umanitari: arrivati a Fiumicino 152 profughi afghani

Sono giunti questa mattina all’aeroporto di Fiumicino, provenienti dal Pakistan, 152 profughi afghani grazie ai corridoi umanitari promossi da Conferenza Episcopale Italiana (attraverso Caritas Italiana), Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI), Tavola Valdese, Arci, INMP e UNHCR. L’arrivo di questo gruppo si colloca nell’ambito del terzo… [...]

21 Novembre 2022