Progetto BRAT. Persone migranti sulla rotta balcanica

A Sarajevo Caritas Italiana ha avviato un’importante iniziativa di valenza sociale e umanitaria consegnando ingenti quantitativi di generi alimentari a sei mense della capitale, con l’obiettivo di supportare le persone in difficoltà. Ulteriori mense beneficeranno di simili apporti nelle prossime settimane, potenziando significativamente l’offerta dei servizi sociali locali del Cantone… [...]

22 Maggio 2024

Un’Europa con anima e valori. Il sogno di un nuovo umanesimo

Un appello a tutti, candidati e cittadini, a cominciare dai giovani che per la prima volta andranno a votare, “perché sentano quanto sia importan­te compiere questo gesto civico di partecipazione alla vita e alla crescita dell’Unione”. “Non andare a votare non equivale a restare neutrali, ma assumersi una precisa responsabilità,… [...]

8 Maggio 2024

Solidarietà e giustizia nel futuro dell’Unione Europea

Caritas Europa segnala ai candidati al Parlamento cinque questioni urgenti

È un progetto d pace quello di “un’Europa unita nella diversità, forte, democratica, libera, pacifica, prospera e giusta”. Lo scrivono in una dichiarazione i vescovi della Commissione delle Conferenze episcopali dell’Unione europea (COMECE) in vista delle prossime elezioni per il Parlamento Europeo del giugno 2024. Aggiungono: “Siamo tutti chiamati… [...]

15 Marzo 2024

30 anni di Caritas Europa al servizio dei poveri

Fondata nel 1993, quest’anno Caritas Europa compie trent’anni. L’anniversario sarà celebrato a Bruxelles (Belgio) martedì 5 dicembre. In questi tre decenni, le organizzazioni che partecipano al progetto di Caritas Europa – 49 Caritas nazionali, tra cui Caritas Italiana, distribuite in 46 Paesi europei – hanno sviluppato il… [...]

5 Dicembre 2023

Terremoto in Siria e Turchia. Il dossier

Pubblicato il Dossier terremoto Siria – Turchia 2023 che, a quasi nove mesi dal sisma del 6 febbraio 2023, vuole ricordare le migliaia di persone, oltre 57mila, che hanno perso le loro vite seppellite dalla furia della catastrofe e dalle macerie delle città distrutte; ma anche l’impegno… [...]

20 Ottobre 2023

Terremoto in Siria e Turchia. Restare presenti

Sono trascorsi diversi mesi dalle scosse di terremoto che hanno sconvolto Siria e Turchia. L’occasione per fare un primo bilancio della situazione e delle attività messe in atto grazie alle risorse messe a disposizione dalla CEI, alle offerte raccolte a seguito della Colletta nazionale, all’intervento di Caritas Italiana e della… [...]

4 Agosto 2023

Vacanze in Italia per quasi 600 piccoli ucraini

Vacanze normali in tempo di guerra, gocce di speranza per i piccoli profughi ucraini e le loro famiglie grazie a Caritas, Acli e a decine di volontari

Sono quasi 600 i bambini e ragazzi ucraini provenienti da varie aree di un Paese martoriato da quasi un anno e mezzo di conflitto, accolti quest'estate dalle diocesi del Sud, del Centro e del Nord Italia per trascorrere un periodo di riposo: un periodo lontano dalla tragedia, dalle deflagrazioni,… [...]

19 Luglio 2023

Terremoto in Turchia e Siria

Sono passati 6 mesi da quando una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio 2023 la zona al confine tra la Turchia e la Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,… [...]

12 Luglio 2023

Comunità accoglienti danno risposte efficaci

Caritas Italiana al Forum Umanitario Europeo e alla 52ma sessione del Consiglio Diritti Umani ONU

Caritas Italiana ha partecipato insieme ad altre Caritas europee al secondo Forum Umanitario Europeo che si è svolto a Bruxelles il 20 e 21 marzo 2023, organizzato dalla Direzione Generale per gli aiuti umanitari e la protezione civile dell’Unione Europea e dalla presidenza del Consiglio Europeo. L’evento… [...]

24 Marzo 2023

Ucraina

Emergenza Ucraina Il conflitto, deflagrato un anno fa, il 24 febbraio 2022, continua a essere caratterizzato da bombardamenti indiscriminati nelle aree civili che non risparmiano scuole, ospedali, centri comunitari, abitazioni. L’economia di base è pressoché ferma e la vita di ogni giorno dipende quasi totalmente dagli aiuti umanitari. [...]

16 Febbraio 2023