Emergenza Sudan: fra crisi umanitaria e fame

Situazione umanitaria Il Sudan sprofonda sempre più nel baratro della guerra e della fame. Una  guerra tra i due generali che nel 2021 presero il potere con un colpo di stato, armati dai Russi, Libia e Emirati arabi  da un lato e sauditi, egiziani e americani dall’altro. Una guerra dimenticata… [...]

25 Giugno 2024

Missione di Caritas Italiana in Terra Santa. Coraggio e speranza

Partita il 24 giugno una missione di Caritas Italiana e del servizio Interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli in Terra Santa. Si tratta innanzitutto di portare un messaggio di vicinanza e solidarietà alla popolazione stremata dal conflitto in corso, come anche di ascoltare, condividere, vedere direttamente la complessità della… [...]

25 Giugno 2024

Corridoi umanitari. Un’opportunità per chi è accolto e per chi accoglie

Arrivati con un volo proveniente da Islamabad 191 profughi afghani grazie ai corridoi umanitari promossi da Conferenza Episcopale Italiana (attraverso Caritas Italiana), Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, Tavola Valdese, ARCI, d’intesa con i ministeri dell’Interno e degli Esteri. I cittadini afghani, rifugiati in Pakistan dall’agosto 2021,… [...]

21 Giugno 2024

Giornata del rifugiato. La strada possibile dei Corridoi lavorativi

Il premio UNHCR a un giovane afghano accolto dalla Caritas

Il numero delle persone in fuga da conflitti e persecuzioni in tutto il mondo ha raggiunto livelli record: 120 milioni di uomini, donne, bambini, costretti a lasciare la propria terra per avere salva la vita. Ma proprio in questi giorni decine di persone la vita l’hanno persa… [...]

19 Giugno 2024

Report statistico nazionale “La povertà in Italia”

Presentazione del Report. Da sinistra: Walter Nanni, Ufficio Studi Caritas Italiana; Marco Damilano, giornalista; mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, presidente Caritas Italiana; don Marco Pagniello, direttore Caritas Italiana; Federica De Lauso, Ufficio Studi Caritas Italiana.   Cresce il numero delle persone accompagnate e aiutate dalle Caritas diocesane. Il… [...]

19 Giugno 2024

Giustizia riparativa | Materiali, esiti del Convegno, rassegna stampa

La giustizia riparativa è «un approccio volto a fronteggiare il danno o il rischio di danno coinvolgendo tutte e tutti coloro che ne sono toccati per raggiungere un’intesa comune e un accordo su come il danno o il torto può essere riparato e giustizia ottenuta» | Forum Europeo… [...]

18 Giugno 2024

Colombia. Il grido della terra e dei poveri

A Roma il Gruppo di lavoro incontra papa Francesco, la CEI e la Caritas

A Roma dalla Colombia. Tour nella Capitale (dal 12 al 14 giugno) del Gruppo di lavoro per la Colombia (GTC), composto da Caritas Colombiana, Conferenza Episcopale della Colombia e diverse Caritas europee e del mondo (Caritas Norvegia, Caritas Germania, Caritas Francia / Secours Catholique, CAFOD, Caritas Spagna, SCIAF e Catholic… [...]

15 Giugno 2024

Due terzi dei poveri esclusi dal Reddito di cittadinanza. Come previsto

La misura di sostegno alla prova dei fatti. Nota di Caritas Italiana

Ascoltare, osservare, valutare insieme, fare proposte e, dove necessario, agire direttamente. È il metodo della Caritas. Caritas Italiana, ad esempio, monitora le misure di contrasto alla povertà messe in atto dai governi nel corso degli anni. Così per il Reddito di cittadinanza. Le conclusioni del Rapporto di monitoraggio del… [...]

14 Giugno 2024

Progetto “Mi sta a cuore”. Giovani e servizio. Nuova edizione

Caritas Italiana offre nuovamente l’opportunità di vivere un’esperienza di volontariato a 4 ragazze e ragazzi di età compresa tra i 20 e i 30 anni. Fino al 31 luglio 2024 è possibile per loro candidarsi alla terza annualità del progetto “Mi sta a cuore. Curare il presente per sognare il… [...]

11 Giugno 2024

Azzardo, sei proposte a tutela dei diritti dei cittadini

La Campagna contro i rischi del gioco d’azzardo Mettiamoci in gioco e la Consulta Nazionale Antiusura San Giovanni Paolo II hanno organizzato oggi un incontro a Roma per rivolgere un appello all’opinione pubblica e ai decisori politici sulle gravi ricadute del gioco d’azzardo nel nostro paese, presentando una serie di… [...]

5 Giugno 2024