Convegno “Oltre la pena: percorsi di accoglienza e inclusione nella realtà di Viterbo”

Venerdì 14 ottobre ore 9.15-13.00 a Viterbo, presso il Ce.Di.Do. Centro Diocesano di Documentazione, piazza san Lorenzo. Nella prima parte si approfondirà il ruolo delle istituzioni; nella seconda, spazio a esperienze e progetti. [...]

14 Ottobre 2022

Scuola dei Mestieri: ripartono i corsi

Stanno per iniziare i nuovi corsi di apprendista aiuto cuoco, panificazione, elementi di elettrotecnica, informatica di base, sartoria, ciclofficina. Presso la Scuola dei Mestieri, a Livorno presso la struttura “Sorgenti di Carità”, in via Donnini 167. [...]

13 Ottobre 2022

Incontro “C’era una volta Ragusa”

Diversa? Cambiata? Immutabile? Salvatore Spampinato, volontario presso C'è Tempo, il centro di aggregazione diocesano che si trova a Ragusa presso la Parrocchia San Pier Giuliano Eymardra, racconterà la "sua" Ragusa a tutti coloro che vorranno ascoltarlo giovedì 13 ottobre ore 16-18. [...]

12 Ottobre 2022

Evento “Don Luigi Di Liegro, l’attualità di una visione. 25° anniversario dalla morte”

La vita di don Luigi Di Liegro, fondatore della Caritas diocesana di Roma, rappresenta una delle pagine più alte della storia ecclesiale e civile della città del secondo Novecento. Una storia di giustizia, diritti e inclusione, che verrà esplorata mercoledì 12 ottobre nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dalle ore 9.30,… [...]

11 Ottobre 2022

Presentato il progetto per persone anziane in condizioni di fragilità

È stato presentato lunedì 10 ottobre a Trieste il progetto regionale "Si fa rete", figlio della co-progettazione tra la Regione Friuli Venezia Giulia Direzione Salute, politiche sociali e disabilità, e sette organizzazioni di volontariato regionali per la realizzazione di interventi per la presa in carico leggera e di contrasto alla… [...]

11 Ottobre 2022

Convegno “Empowerment dei territori per una salute mentale di comunità”

Convegno in occasione della Giornata mondiale della Salute mentale, lunedì 10 ottobre 2022 in Principato Ultra (AV), presso la Fattoria Sociale lsca delle Donne. Si tratta di uno degli eventi dell'iniziativa "Legami che generano comunità". [...]

10 Ottobre 2022

Convegno “Le tre vie della Carità”

Il convegno 2022 della Caritas di Novara acquista un particolare significato: coincide infatti con il 50° anniversario della sua fondazione. Si svolgerà domenica 9 ottobre ad Arona (NO). Sarà un'occasione per riflettere sulle tre vie della Carità indicate da Papa Francesco: la via degli ultimi, del Vangelo, della creatività. [...]

9 Ottobre 2022

Aperte le iscrizioni al corso di formazione base all’ascolto

Una proposta di formazione ai nuovi volontari dei Centri di Ascolto parrocchiali e alle parrocchie che non si siano ancora dotate di Centro di Ascolto. Quattro incontri di due ore ciascuno, il 25 ottobre, 8 e 22 novembre e 6 dicembre 2022 ore 16-18 ad Agrigento. [...]

8 Ottobre 2022

I giovani costruiscono forme di intervento per il benessere della comunità

L'E.Co.Lab è un percorso di riflessione, formazione, progettazione e azione per i giovani che costruiscono nuove forme di intervento per il benessere delle proprie comunità coniugando impegno per la riduzione delle povertà, aumento della coesione sociale e sviluppo del territorio. Domenica 9 ottobre si svolgerà una delle giornate di formazione. [...]

7 Ottobre 2022

“Da Basaglia alla società della cura: persone e territorio”. Convegno

Il Convegno "Ci chiamavano matti" si terrà a Città Studi Biella venerdì 7 ottobre. Promosso dal Tavolo biellese per la promozione della salute mentale “La comunità che guarisce” e dal Laboratorio sociale “La città di sotto”, il convegno è ispirato dalla rivoluzionaria idea della riforma voluta da Franco Basaglia. [...]

6 Ottobre 2022