Manifestazione nella XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Manifestazione di Libera Contro le Mafie Modica. Martedì 21 marzo dalle ore 9. La Caritas diocesana parteciperà alla manifestazione e invita tutte le donne e gli uomini di buona volontà a esserci. [...]

21 Marzo 2023

“Quale identità e quale mandato per gli operatori sociali in un contesto che cambia?”. Incontro

Martedì 21 marzo ore 18.30-20.30, a Modena, in occasione della Giornata mondiale del lavoro sociale 2023, per tutti gli operatori sociali e sanitari, i caregiver, i volontari un'occasione di dialogo con: Mons. Giuliano Gazzetti, vicario generale e vicario della Carità della Diocesi di Modena-Nonantola; Roberta Pinelli, assessora alle Politiche sociali… [...]

20 Marzo 2023

Seminario “Raccontare il territorio. La forza della fragilità”

Lunedì 20 marzo dalle ore 14 alle 17 nel Salone “Don Salis” a Ozieri. Un momento di riflessione e confronto – il terzo promosso nell’ambito del ciclo di seminari formativi “Raccontare il territorio”  – dedicato al tema della disabilità. [...]

19 Marzo 2023

Alla Scuola di Pace 2023 incontro su don Milani e la sua “vita da profeta disubbidiente”

Il quarto e ultimo incontro della Scuola di pace "Carlo Urbani" è dedicato alla figura di don Lorenzo Milani, in occasione dei cento anni dalla nascita (maggio 1923). Sabato 18 marzo ore 16.30 a Fano presso il Centro pastorale diocesano e in diretta streaming. [...]

18 Marzo 2023

Corso di italiano online per badanti

Le Caritas diocesane del Friuli Venezia Giulia – impegnate insieme nel Progetto Regionale “Si Fa Rete” dedicato alla prossimità agli anziani per prevenire e/o sostenere situazioni di fragilità – hanno ideato una nuova proposta dedicata ai “careworker”, ovvero le persone che si prendono cura dei nostri anziani nelle case. [...]

17 Marzo 2023

XXXIV Giornata Caritas

Si svolgerà sabato 18 marzo dalle ore 8.30 alle 12.45 a Torino, presso l'Auditorium Santo Volto, la XXIV Giornata Caritas. Titolo: "Gemme di carità che Dio fa sbocciare. «Né chi pianta né chi irriga vale qualcosa, ma solo Dio, che fa crescere» (1Cor. 3:7)". [...]

16 Marzo 2023

Percorso di accompagnamento e formazione per gli animatori della carità

Sono sei gli incontri del percorso per gli animatori della carità. Titolo: "Prendersi cura". Gli incontri si svolgeranno da marzo a dicembre. Il primo, "Abitare la via del Vangelo: meditazione di Quaresima", venerdì 17 marzo alle ore 17.30 a Viterbo presso la Cattedrale di San Lorenzo. [...]

14 Marzo 2023

La prima domenica della popolazione terremotata, tra preoccupazione e speranza

Quella del 12 marzo è stata la prima domenica da terremotati per alcune migliaia di persone dell'Alta Umbria, trascorsa, come raccontano parroci e collaboratori parrocchiali, «tra preoccupazione e speranza». [...]

13 Marzo 2023

Formazione per volontari e operatori

Quattro appuntamenti nell’ambito del progetto Point, giunto alla sua seconda edizione, e a cura di medici ed esperti del Centro di Salute Mentale area Sud della ASL Pescara. Il 14, 16, 21 e 28 marzo a Pescara presso il Centro servizi per l’inclusione. [...]

13 Marzo 2023

Serata sulla mondialità

Serata sulla mondialità con aggiornamenti e testimonianze su Ucraina, Libano e Siria. Lunedì 13 marzo alle ore 20.30 a Forlì presso la chiesa di San Giuseppe Artigiano, in viale Spazzoli 181. [...]

12 Marzo 2023