Guatemala: dalla violenza a terra di diritti

L’impegno di Caritas e delle organizzazioni locali nell’orizzonte dello sviluppo umano e integrale

Nel Paese centroamericano, 36 anni di conflitto armato e il ricordo della violenza e dell’orrore subiti hanno lasciato una ferita profonda nel cuore del popolo guatemalteco. Insieme alla paura che questo triste capitolo di storia possa riaprirsi. Come sappiamo la memoria storica è la prima ad essere rimossa dalle coscienze… [...]

2 Marzo 2023

Ucraina

Emergenza Ucraina Il conflitto, deflagrato un anno fa, il 24 febbraio 2022, continua a essere caratterizzato da bombardamenti indiscriminati nelle aree civili che non risparmiano scuole, ospedali, centri comunitari, abitazioni. L’economia di base è pressoché ferma e la vita di ogni giorno dipende quasi totalmente dagli aiuti umanitari. [...]

16 Febbraio 2023

Vietnam

L'impegno nel sociale della Chiesa vietnamita è cresciuto in maniera significativa nel corso degli ultimi anni. Pur rimanendo ancora formalmente sotto un regime comunista, a livello diocesano sono presenti numerose dimostrazioni dell'impegno attivo al fianco dei più poveri, anche se i progetti vengono implementati in maniera discreta per mantenere rapporti… [...]

30 Gennaio 2023

Tagikistan

L’impegno di Caritas Italiana in Tagikistan si concentra nel supporto alle attività di Caritas Tajikistan nella capitale Dushambe, le due Caritas collaborano dal 2008. Le principali attività riguardano l'assistenza e il sostegno alle fasce più vulnerabili della popolazione, in particolare anziani e senza tetto. Il Paese Nel Paese che si… [...]

30 Gennaio 2023

Pakistan

Caritas Italiana sostiene da anni l'attività di Caritas Pakistan, sia a livello nazionale che diocesano, oltre che della società civile pakistana e di organismi internazionali, a beneficio delle fasce più vulnerabili e povere della popolazione. La presenza nel Paese di partner consolidati permette a Caritas Italiana di supportare programmi di… [...]

30 Gennaio 2023

Myanmar (ex Birmania)

Caritas Italiana è presente con progettualità in Myanmar da molti anni, prima con l’assistenza alle vittime dello tsunami, poi con il supporto alle vittime dei cicloni e ora con progetti di accompagnamento e sviluppo. Con Caritas Myanmar (Karuna Mission Social Solidarity) e alcune Caritas diocesane nel Paese, Caritas Italiana attua… [...]

30 Gennaio 2023

Kazakistan

Il Kazakistan è una repubblica ex-sovietica che dal 1991 ha permesso la presenza ufficiale della Chiesa, piccola minoranza in un Paese a maggioranza musulmano. Nel 1997 è nata anche la Caritas nazionale. Data la difficilissima situazione del Paese e la scarsità di risorse della Chiesa locale, il lavoro di questi… [...]

26 Gennaio 2023

India

Con oltre 1,4 miliardi di abitanti, l’India è il Paese più popoloso al mondo e una delle economie in più rapida crescita. Tuttavia, milioni di persone vivono ancora in condizioni di estrema povertà, con accesso limitato a sanità, istruzione e protezione sociale. Il divario economico è enorme: mentre alcune città… [...]

26 Gennaio 2023

Cina

  La testimonianza di solidarietà di Caritas Italiana in Cina è costante nel corso degli anni. Si esprime attraverso il supporto ad azioni di aiuto d’urgenza e di ricostruzione durante le più gravi emergenze in favore delle fasce più marginali e disagiate di questo Paese, che raccoglie un quarto dell'umanità… [...]

25 Gennaio 2023

Corridoi universitari: in Italia un nuovo gruppo di giovani rifugiati vincitori di borse di studio

E' arrivato questa mattina all’aeroporto di Fiumicino il primo gruppo dei 51 rifugiati destinatari di borse di studio, che proseguiranno il loro percorso accademico in 33 atenei italiani grazie alla quarta edizione del progetto UNICORE - University Corridors for Refugees. Avviato in via sperimentale nel 2019, il… [...]

16 Novembre 2022