Cipro
L'isola di Cipro è al centro di flussi migratori dal vicino Medio Oriente, che attraversano il Mare nostru. Una delle principali preoccupazioni di Cipro è la prospettiva di una nuova ondata migratoria dal Libano e dalla Siria. L'isola è già stata messa a dura prova da un grande afflusso di… [...]
19 Dicembre 2024Egitto
Caritas Italiana ha sostenuto Caritas Egitto dal 2015 al 2020 con progetti di supporto ai centri medico-sociali di Caritas Egitto e di assistenza a pazienti psichiatrici per favorire la reintegrazione nelle famiglie e nelle comunità. La collaborazione ha ripreso successivamente nel 2023 ed è proseguita nel 2024 in sostegno ai… [...]
19 Dicembre 2024Giordania
Giordania: Un Paese di Accoglienza e Resilienza La Giordania, situata nel cuore del Medio Oriente, affronta da anni le conseguenze delle crisi regionali. Con una popolazione in rapida crescita a causa dell’afflusso di rifugiati da Siria, Iraq e altri paesi, è oggi la seconda nazione al mondo per… [...]
3 Luglio 2024Iran
Foto credits - Ansa La Chiesa cattolica in Iran è una esigua minoranza. Prima della Rivoluzione islamica di Khomeini (1979) si contavano più di 300.000 cristiani di tutte le confessioni. Oggi, su circa 80 milioni di abitanti, i cristiani sono meno di 100.000. I cattolici, a loro volta suddivisi in… [...]
31 Ottobre 2023Libia
La situazione politica è cambiata radicalmente nel 2011, a seguito della rivolta popolare contro Gheddafi, appoggiata militarmente dall’Europa, che ne ha provocato la caduta e l'uccisione. Centinaia di migliaia di residenti, libici e immigrati, hanno abbandonato il Paese, rimasto in preda alle fazioni rivali. Da allora il Paese vive una … [...]
31 Ottobre 2023Mauritania
Foto credits - Ansa La grande povertà presente in questo Paese è dovuta alla scarsità di risorse naturali e ai lunghi periodi di siccità cronica che pesano sull'agricoltura e l'allevamento. I principali problemi della Mauritania sono: l'analfabetismo, la carenza di formazione tecnica e professionale e il difficile accesso alle cure… [...]
31 Ottobre 2023Tunisia
La Tunisia, al centro del Maghreb, ha assorbito più di altri Stati islamici una certa cultura “laica”, introducendo sotto la guida del primo presidente Bourghiba una legislazione di tipo occidentale. Nel 1987 un colpo di stato portò al potere Bel Ali, e l’instaurazione di un regime oppressivo e corrotto. Il… [...]
26 Ottobre 2023Somalia
È il “buco nero” del Corno d’Africa, in preda all’anarchia e alla violenza dal 1991, anno della caduta del dittatore Siad Barre. Caritas Italiana ha sostenuto fin da allora molte attività, in stretta collaborazione con Caritas Somalia, in particolare nella cura della tubercolosi. Nel 1995, nell'ospedale TB di Merca venne… [...]
26 Ottobre 2023Yemen
Foto credits Ansa In Yemen dal 2015 è in corso una guerra civile tra le forze antigovernative della fazione Huthi e la coalizione a guida saudita che si contendono la legittimità del governo. Una guerra sanguinosa che provocato più di 230.000 vittime dove sono in gioco gli interessi di nazioni… [...]
26 Ottobre 2023Gibuti
Gibuti è un crocevia dei flussi migratori del Corno del Corno d'Africa. Situato di fronte allo Yemen, ha un territorio desertico e la sua agricoltura è possibile solo in poche zone coprendo appena un quarto del fabbisogno locale. Senza un'industria di trasformazione e senza ricchezze minerarie, l'economia gravita intorno allo… [...]
26 Ottobre 2023