Repubblica della Macedonia del Nord

Piccolo paese dei Balcani occidentali, da poco ammesso ad iniziare i negoziati per l’adesione all’UE, è condizionato come i paesi confinanti da una povertà diffusa, una forte emigrazione, in particolare giovanile, e da un’endemica emergenza lavorativa. Caritas Italiana collabora con Caritas Macedonia in diversi ambiti al fine di trovare una… [...]

25 Giugno 2024

Bosnia ed Erzegovina

IL CONTESTO LOCALE La Bosnia ed Erzegovina continua a confrontarsi con gravi sfide politiche, sociali ed economiche nel 2024. A seguito della devastante guerra dei Balcani degli anni '90, il paese ha sofferto perdite umane, sfollamenti e danni alle sue infrastrutture ed economie. Persistono le divisioni etniche, la cattiva amministrazione… [...]

20 Giugno 2024

Serbia

Malgrado le statistiche parlino di un Paese in crescita economica e con disoccupazione in calo, 1 persona su 4 vive al di sotto della soglia di povertà, rendendola così uno dei paesi più poveri d’Europa. Inoltre Il paese dei Balcani è al nono posto nel mondo per il numero di… [...]

6 Giugno 2024

Albania

Caritas Italiana collabora con Caritas Albania da molti anni per dare risposta ai tanti bisogni della popolazione locale, segnata da una povertà diffusa, un alto tasso di disoccupazione, soprattutto giovanile e una forte emigrazione. I cambiamenti politici, economici e sociali avvenuti in Albania negli ultimi dieci anni hanno determinato un… [...]

6 Giugno 2024

Bulgaria

La crisi economica e sociale ha colpito duramente anche la Bulgaria . Secondo l'Istituto europeo di Statistica, circa il 23% della popolazione bulgara vive in un grave rischio di povertà, di cui molti sono persone oltre i 65 anni. Nonostante i risultati ottenuti soprattutto grazie all’aiuto dell’UE e dei fondi… [...]

4 Giugno 2024

Turchia

Il 6 febbraio scorso, una scossa di magnitudo 7.9, con epicentro in Turchia nel distretto di Pazarcık della provincia di Kahramanmaraş, ha causato distruzioni gravissime sia nel sud-est della Turchia che nel nord della Siria. Alla scossa iniziale ne sono susseguite più di 1.200, anche molto forti, nelle ore e… [...]

24 Ottobre 2023

Ucraina

Emergenza Ucraina Il conflitto, deflagrato un anno fa, il 24 febbraio 2022, continua a essere caratterizzato da bombardamenti indiscriminati nelle aree civili che non risparmiano scuole, ospedali, centri comunitari, abitazioni. L’economia di base è pressoché ferma e la vita di ogni giorno dipende quasi totalmente dagli aiuti umanitari. [...]

16 Febbraio 2023