Niger

Gli interventi di Caritas Italiana Caritas Italiana collabora da anni con Caritas Niger nella risposta alle crisi umanitarie in atto nel Paese, il contrasto all'insicurezza alimentare e nell'ambito della mobilità umana. In particolare Caritas Italiana sostiene programmi per l’assistenza a sfollati e comunità locali della regione di Diffa,… [...]

31 Ottobre 2023

Burkina Faso

Gli interventi di Caritas Italiana Caritas Italiana da anni collabora con Ocades/ Caritas Burkina Faso sul fronte della sicurezza alimentare e la promozione delle comunità più vulnerabili. In particolare, il Burkina Faso ha subito negli ultimi decenni una serie di shock climatici che hanno aumentato la vulnerabilità della popolazione e ne… [...]

30 Ottobre 2023

Kenya

Il Paese In Kenya la peggiore siccità degli ultimi decenni ha fatto precipitare 4,4 milioni di persone in condizioni di grave insicurezza alimentare e 1,2 milioni in condizioni di emergenza. La situazione è particolarmente grave nelle regioni settentrionali e orientali fortemente interessate dalla siccità – che colpisce l’85% del territorio… [...]

30 Maggio 2023

Etiopia

Il Paese In Etiopia oltre 20 milioni di persone soffrono la fame a causa della siccità (regioni meridionali e sud-orientali) o della guerra (nord). Ed è proprio il conflitto nella regione del Tigray ad aver impedito, per mesi, l’accesso al cibo a milioni di persone. La chiusura quasi totale all’informazione… [...]

30 Maggio 2023

Somalia

È il “buco nero” del Corno d’Africa, in preda all’anarchia e alla violenza dal 1992, anno della caduta del dittatore Siad Barre. Caritas Italiana ha sostenuto fin da allora molte attività, in stretta collaborazione con Caritas Somalia, in particolare nella cura della tubercolosi. Nel 1995, nell'ospedale TB di Merca venne… [...]

30 Maggio 2023