Mozambico

Caritas Italiana ha instaurato rapporti di cooperazione con la Caritas Mozambicana e alcune Caritas diocesane locali a partire dall'anno 2000. A metà marzo 2019 una vasta area tra Mozambico, Zimbabwe e Malawi è stata colpita dal ciclone Idai e appena dopo quaranta giorni da un secondo ciclone (Kenneth) nella zona settentrionale del Paese. Caritas… [...]

27 Giugno 2024

Rwanda

Il Rwanda sta accogliendo migliaia di rifugiati burundesi in fuga dalle violenze e minacce che si sono verificate in occasione delle elezioni presidenziali. Il numero dei rifugiati è continuato ad aumentare, soprattutto nei pressi del campo di accoglienza di Mahama, nell'est del Paese. Caritas Italiana da subito ha supportato il… [...]

26 Giugno 2024

Mali

Caritas Italiana ha intensificato il suo impegno in Mali a seguito alla crisi alimentare che ha colpito la fascia del Sahel e della crisi politica sfociata nel conflitto armato tra il 2012 e il 2013. Nel 2022 il paese è colpito da una grave crisi come effetto… [...]

26 Giugno 2024

Sierra Leone

Caritas Italiana ha una lunga storia di impegno nel Paese. In particolare ha una decennale collaborazione con la diocesi di Makeni, nel Nord del Paese sostenendo le attività nel campo della salute con programmi di supporto al parto in ospedale ma anche attività di riabilitazione post-emergenza ebola nelle diocesi di… [...]

26 Giugno 2024

Sudan. Un anno di guerra. Un anno di indifferenza

Pezzi della terza guerra mondiale. Un dossier

Da un anno si sta consumando in Sudan una spietata guerra interna, figlia di una lotta per il potere che sembra aver poco a che vedere con una precisa visione del futuro del Paese e del benessere del suo popolo: più che di articolati progetti politici  si tratta di ambizioni… [...]

16 Aprile 2024

Sudan. Un anno di guerra. Un anno di indifferenza

Pezzi della terza guerra mondiale. Un dossier

Da un anno si sta consumando in Sudan una spietata guerra interna figlia di una lotta per il potere che sembra aver poco che vedere con una precisa visione del futuro del paese e del benessere del suo popolo: più che d’articolati progetti politici in pur sanguinaria competizione, si tratta… [...]

16 Aprile 2024

Africa. Le emergenze invisibili

Da alcuni mesi, il Nord dell’Etiopia è colpito da una grave siccità che sommata alle conseguenze durature dei due anni di guerra fratricida, dal 2020 al 2022, sta portando alla fame milioni di persone. Gli appelli che arrivano dalle agenzie internazionali e dalle autorità locali parlano di centinaia di morti… [...]

19 Marzo 2024

Senegal

Gli interventi di Caritas Italiana Caritas Italiana collabora con Caritas Senegal dal 2010. Da alcuni anni vi è un impegno sul fenomeno della migrazione in appoggio al Programma di accoglienza per immigrati e rifugiati della Caritas diocesana di Dakar, finalizzato al supporto materiale, sanitario, legale e psico-sociale di migranti generalmente provenienti… [...]

31 Ottobre 2023

Repubblica Democratica del Congo

La Repubblica Democratica del Congo vive da decenni tante situazioni di conflitto nelle regioni orientali e crisi umanitarie protratte con milioni di sfollati interni; crisi intensificatesi nel 2022 e nel 2023 a seguito di ulteriori attacchi di gruppi armati in vari villaggi, scontri con le forze armate governative e di… [...]

31 Ottobre 2023

Sud Sudan

Il 9 luglio 2011 nasceva la Repubblica del Sud Sudan, stato indipendente dal Sudan, dopo lo storico referendum che ha visto il 98,8% dei votanti scegliere la separazione dal governo di Khartoum. Dal 2013  il Sud Sudan è stato di nuovo teatro di un efferato conflitto che ha provocato circa 380.000 morti e… [...]

31 Ottobre 2023