Ciad

Il Paese Il Ciad è fra le nazioni più povere al mondo: nel 2023, 6,9 milioni di persone hanno avuto bisogno di assistenza umanitaria. Da alcuni anni il Paese, oltre alle problematiche croniche dell’insicurezza alimentare e malnutrizione, shock climatici e instabilità politica affronta anche l’emergenza profughi e sfollati… [...]

10 Dicembre 2024

Mozambico

È tra i Paesi più colpiti dagli effetti del cambiamento climatico, pur contribuendo solo allo 0,02% nella produzione di emissioni. Il Mozambico già vive sulla propria pelle gli effetti devastanti del riscaldamento globale. Alluvioni, tornado, frane, desertificazioni, erosioni delle coste sono fenomeni presenti, non un rischio in arrivo. A questo… [...]

27 Giugno 2024

Rwanda

Caritas Italiana supporta da anni la Caritas nazionale ruandese, anche nell'ambito di situazioni d'emergenza: fondamentale è stato infatti il sostegno fornito nel corso delle alluvioni che si sono abbattute sulle province occidentali e settentrionali del Paese. Caritas Italiana ha sostenuto un programma emergenziale garantendo nutrizione, acque e igiene per le… [...]

26 Giugno 2024

Mali

Caritas Italiana sostiene il programma emergenziale di Caritas Mali mirato a fornire risposta ai tanti bisogni legati alle climatiche e ai conflitti, un programma che coinvolge da vicino altri paesi dell'Africa come Burkina Faso, Ruanda, Niger. Inoltre, in collaborazione con altre Caritas nazionali europee e nordamericane, Caritas Italiana supporta il… [...]

26 Giugno 2024

Sierra Leone

Caritas Italiana ha una lunga storia di impegno nel Paese. In particolare ha una decennale collaborazione con la diocesi di Makeni, nel Nord del Paese sostenendo le attività nel campo della salute con programmi di supporto al parto in ospedale. Attualmente Caritas Italiana interviene in Sierra Leone con progetti per… [...]

26 Giugno 2024

Sudan. Un anno di guerra. Un anno di indifferenza

Pezzi della terza guerra mondiale. Un dossier

Da un anno si sta consumando in Sudan una spietata guerra interna, figlia di una lotta per il potere che sembra aver poco a che vedere con una precisa visione del futuro del Paese e del benessere del suo popolo: più che di articolati progetti politici  si tratta di ambizioni… [...]

16 Aprile 2024

Sudan

Pezzi della terza guerra mondiale.

È passato oltre un anno dal 15 aprile 2023, quando in Sudan scoppiava la guerra e terminava il precario equilibrio che  teneva in vita il Transitional Sovereignty Council. I due generali Abdel Fattah al-Burhan e Mohamed Hamdan Dagalo (detto Hemetti), ex-alleati del golpe che nell’ottobre 2021 depose il premier Abdalla… [...]

16 Aprile 2024

Africa. Le emergenze invisibili

Da alcuni mesi, il Nord dell’Etiopia è colpito da una grave siccità che sommata alle conseguenze durature dei due anni di guerra fratricida, dal 2020 al 2022, sta portando alla fame milioni di persone. Gli appelli che arrivano dalle agenzie internazionali e dalle autorità locali parlano di centinaia di morti… [...]

19 Marzo 2024

Senegal

Gli interventi di Caritas Italiana Caritas Italiana collabora con Caritas Senegal dal 2010. Da alcuni anni vi è un impegno sul fenomeno della migrazione in appoggio al Programma di accoglienza per immigrati e rifugiati della Caritas diocesana di Dakar, finalizzato al supporto materiale, sanitario, legale e psico-sociale di migranti generalmente provenienti… [...]

31 Ottobre 2023

Repubblica Democratica del Congo

La Repubblica Democratica del Congo vive da decenni tante situazioni di conflitto nelle regioni orientali e crisi umanitarie protratte con milioni di sfollati interni; crisi intensificatesi nel 2022 e nel 2023 a seguito di ulteriori attacchi di gruppi armati in vari villaggi, scontri con le forze armate governative e di… [...]

31 Ottobre 2023