Venezuela
La situazione A partire dal 2015 il Venezuela sta affrontando la crisi economica e sociale più grave della sua storia recente. Nel 2016, la drastica caduta del prezzo del petrolio ha determinato una scarsità di alimenti, una iperinflazione e il collasso del sistema sanitario, in un clima di… [...]
9 Gennaio 2025Cipro
L'isola di Cipro è al centro di flussi migratori dal vicino Medio Oriente, che attraversano il Mare nostru. Una delle principali preoccupazioni di Cipro è la prospettiva di una nuova ondata migratoria dal Libano e dalla Siria. L'isola è già stata messa a dura prova da un grande afflusso di… [...]
19 Dicembre 2024Egitto
Caritas Italiana ha sostenuto Caritas Egitto dal 2015 al 2020 con progetti di supporto ai centri medico-sociali di Caritas Egitto e di assistenza a pazienti psichiatrici per favorire la reintegrazione nelle famiglie e nelle comunità. La collaborazione ha ripreso successivamente nel 2023 ed è proseguita nel 2024 in sostegno ai… [...]
19 Dicembre 2024Filippine
Caritas Italiana opera da anni in collaborazione con Caritas Filippine e alcune congregazioni religiose su due ambiti principali: la risposta alle frequenti calamità naturali, soprattutto tifoni, che spesso si abbattono sull’arcipelago; la promozione sociale ed economica delle fasce più vulnerabili della popolazione anche attraverso programmi di promozione socio-economica nell’ambito… [...]
12 Dicembre 2024Nepal
Il Nepal, incastonato tra India e Cina, è un Paese di straordinaria bellezza ma anche di grandi fragilità. Con 30 milioni di abitanti, il Nepal è segnato da forti disuguaglianze sociali ed economiche: circa il 20% della popolazione vive sotto la soglia di povertà, con meno di un euro al… [...]
12 Dicembre 2024Bangladesh
Con 170 milioni di abitanti, il Bangladesh è uno dei paesi più densamente popolati al mondo. Negli ultimi decenni ha registrato una crescita economica straordinaria, trainata dall’industria tessile e dall’export. Tuttavia, milioni di persone vivono ancora in povertà estrema, con forti disuguaglianze tra aree urbane e rurali. Il cambiamento climatico… [...]
12 Dicembre 2024Ciad
Il Paese Il Ciad è fra le nazioni più povere al mondo: nel 2023, 6,9 milioni di persone hanno avuto bisogno di assistenza umanitaria. Da alcuni anni il Paese, oltre alle problematiche croniche dell’insicurezza alimentare e malnutrizione, shock climatici e instabilità politica affronta anche l’emergenza profughi e sfollati… [...]
10 Dicembre 2024Georgia
La Georgia sembra ormai sospesa nel suo percorso di adesione all’Unione europea, che da mesi è di fatto congelato per via delle preoccupazioni di Bruxelles sulla situazione della democrazia, delle libertà civili e dello Stato di diritto. Gli interventi di Caritas Italiana Caritas Italiana collabora da anni con… [...]
14 Ottobre 2024Perù
La situazione Dopo alcuni anni di ripresa economica, gli indicatori socio-economici evidenziano un nuovo aumento della disoccupazione e una persistenza delle disuguaglianze, territorialmente caratterizzate: nella città di Lima si trova in situazione di povertà il 13% della popolazione, mentre nelle zone rurali andine o amazzoniche, si supera ampiamente… [...]
10 Settembre 2024Ecuador
La situazione In Ecuador, una delle gravi questioni sociali è quella della sicurezza. Negli ultimi anni la criminalità e la violenza sono aumentate notevolmente. Il fenomeno è collegato ai conflitti tra i cartelli della droga internazionali e locali in competizione per il controllo delle rotte di fornitura della… [...]
10 Settembre 2024