Mozambico

Caritas Italiana ha instaurato rapporti di cooperazione con la Caritas Mozambicana e alcune Caritas diocesane locali a partire dall'anno 2000. A metà marzo 2019 una vasta area tra Mozambico, Zimbabwe e Malawi è stata colpita dal ciclone Idai e appena dopo quaranta giorni da un secondo ciclone (Kenneth) nella zona settentrionale del Paese. Caritas… [...]

27 Giugno 2024

Rwanda

Il Rwanda sta accogliendo migliaia di rifugiati burundesi in fuga dalle violenze e minacce che si sono verificate in occasione delle elezioni presidenziali. Il numero dei rifugiati è continuato ad aumentare, soprattutto nei pressi del campo di accoglienza di Mahama, nell'est del Paese. Caritas Italiana da subito ha supportato il… [...]

26 Giugno 2024

Mali

Caritas Italiana ha intensificato il suo impegno in Mali a seguito alla crisi alimentare che ha colpito la fascia del Sahel e della crisi politica sfociata nel conflitto armato tra il 2012 e il 2013. Nel 2022 il paese è colpito da una grave crisi come effetto… [...]

26 Giugno 2024

Sierra Leone

Caritas Italiana ha una lunga storia di impegno nel Paese. In particolare ha una decennale collaborazione con la diocesi di Makeni, nel Nord del Paese sostenendo le attività nel campo della salute con programmi di supporto al parto in ospedale ma anche attività di riabilitazione post-emergenza ebola nelle diocesi di… [...]

26 Giugno 2024

Repubblica della Macedonia del Nord

Piccolo paese dei Balcani occidentali, da poco ammesso ad iniziare i negoziati per l’adesione all’UE, è condizionato come i paesi confinanti da una povertà diffusa, una forte emigrazione, in particolare giovanile, e da un’endemica emergenza lavorativa. Caritas Italiana collabora con Caritas Macedonia in diversi ambiti al fine di trovare una… [...]

25 Giugno 2024

Bosnia ed Erzegovina

IL CONTESTO LOCALE La Bosnia ed Erzegovina continua a confrontarsi con gravi sfide politiche, sociali ed economiche nel 2024. A seguito della devastante guerra dei Balcani degli anni '90, il paese ha sofferto perdite umane, sfollamenti e danni alle sue infrastrutture ed economie. Persistono le divisioni etniche, la cattiva amministrazione… [...]

20 Giugno 2024

Colombia. Il grido della terra e dei poveri

A Roma il Gruppo di lavoro incontra papa Francesco, la CEI e la Caritas

A Roma dalla Colombia. Tour nella Capitale (dal 12 al 14 giugno) del Gruppo di lavoro per la Colombia (GTC), composto da Caritas Colombiana, Conferenza Episcopale della Colombia e diverse Caritas europee e del mondo (Caritas Norvegia, Caritas Germania, Caritas Francia / Secours Catholique, CAFOD, Caritas Spagna, SCIAF e Catholic… [...]

15 Giugno 2024

Serbia

Malgrado le statistiche parlino di un Paese in crescita economica e con disoccupazione in calo, 1 persona su 4 vive al di sotto della soglia di povertà, rendendola così uno dei paesi più poveri d’Europa. Inoltre Il paese dei Balcani è al nono posto nel mondo per il numero di… [...]

6 Giugno 2024

Albania

Caritas Italiana collabora con Caritas Albania da molti anni per dare risposta ai tanti bisogni della popolazione locale, segnata da una povertà diffusa, un alto tasso di disoccupazione, soprattutto giovanile e una forte emigrazione. I cambiamenti politici, economici e sociali avvenuti in Albania negli ultimi dieci anni hanno determinato un… [...]

6 Giugno 2024

Bulgaria

La crisi economica e sociale ha colpito duramente anche la Bulgaria . Secondo l'Istituto europeo di Statistica, circa il 23% della popolazione bulgara vive in un grave rischio di povertà, di cui molti sono persone oltre i 65 anni. Nonostante i risultati ottenuti soprattutto grazie all’aiuto dell’UE e dei fondi… [...]

4 Giugno 2024