28 Giugno 2024

Campo di lavoro per sperimentare la bellezza del servizio

Quante volte nella nostra quotidianità mettiamo dei confini rigidi, che determinano una separazione netta tra “noi” e “voi”? Quante volte ci costruiamo dei giudizi che creano distanza e indifferenza?

Ci ritroviamo spesso a scegliere una via di separazione più che di comunione e integrazione, ma il Vangelo, oggi più  che mai, ci impone la scelta di un cambio di mentalità, di agire nel modo di Gesù; di scegliere la tenerezza più che l’arroganza, la vicinanza più che l’indifferenza, la misericordia invece della rabbia.

Proprio per questo, spinta dal desiderio di promuovere processi di inclusione e coinvolgimento capaci di accorciare le distanze e far guardare oltre il confine, CARITAS IDRUNTINA propone l’esperienza di “Mani sporche. Cuore grato”, un campo lavoro che mette a contatto i giovani (17-34 anni) con alcune realtà della Diocesi in cui la Caritas si spende in prima linea.

L’esperienza proposta non è  residenziale e si svolgerà da mercoledì 10 a sabato 13 luglio. Prima a Maglie, presso il Centro di Ascolto diocesano e presso il Centro Estivo “L’estate delle Meraviglie”; poi a Melpignano presso il Centro diurno “Fratelli tutti”; infine a Galatina presso la mensa diocesana “Buon Pastore”.

Il campo lavoro è  un’occasione per sperimentare la bellezza del servizio e della gratuità che superano  ogni confine.

Aggiornato il 28 Giugno 2024