12 Dicembre 2024

Bangladesh

Con 170 milioni di abitanti, il Bangladesh è uno dei paesi più densamente popolati al mondo. Negli ultimi decenni ha registrato una crescita economica straordinaria, trainata dall’industria tessile e dall’export. Tuttavia, milioni di persone vivono ancora in povertà estrema, con forti disuguaglianze tra aree urbane e rurali.

Il cambiamento climatico è una minaccia concreta: ogni anno, inondazioni, cicloni e l’innalzamento del mare colpiscono milioni di persone, causando perdita di case, terre e mezzi di sussistenza. I centri urbani faticano ad accogliere i migranti climatici, aggravando le condizioni di chi già vive ai margini.

Nel 2024, il Paese ha affrontato una grave crisi politica, con tensioni tra i partiti e un vuoto di potere che ha alimentato instabilità e violenze. La popolazione più vulnerabile è la prima a pagarne le conseguenze.

Il ruolo di Caritas nel Paese

Da decenni, Caritas Bangladesh opera nelle emergenze e nello sviluppo, portando sostegno ai più vulnerabili, vittime di disastri naturali, povertà estrema ed emarginazione.

🤝 L’impegno di Caritas Italiana

✔️ Risposta alle emergenze
Caritas Italiana ha costruito rifugi anti-ciclone per proteggere le comunità costiere dai tifoni sempre più frequenti.

✔️ Sostegno ai rifugiati
Interventi nei campi di Cox’s Bazar, dove migliaia di Rohingya vivono in condizioni critiche, garantendo aiuti essenziali e supporto umanitario.

✔️ Interventi nelle baraccopoli
Progetti a Khulna per migliorare le condizioni di vita di chi vive in condizioni di estrema marginalità.

✔️ Gemellaggio solidale
Una rete di supporto tra Caritas Bangladesh e la Delegazione Caritas del Nordest, facilitata da Caritas Italiana, per rafforzare gli interventi sociali e comunitari. In Bangladesh sono attivi anche MicroProgetti di sviluppo

Nonostante le sfide, Caritas continua a lavorare per garantire dignità, protezione e futuro alle persone più vulnerabili. 🌍💙

Aggiornato il 25 Febbraio 2025