12 Dicembre 2024

Nepal

Il Nepal, incastonato tra India e Cina, è un Paese di straordinaria bellezza ma anche di grandi fragilità. Con 30 milioni di abitanti, il Nepal è segnato da forti disuguaglianze sociali ed economiche: circa il 20% della popolazione vive sotto la soglia di povertà, con meno di un euro al giorno.

L’economia dipende fortemente dall’agricoltura, che impiega il 65% della popolazione, e dalle rimesse degli emigrati nepalesi, spesso vittime di sfruttamento e abusi nei Paesi del Golfo o in India. Donne e minori sono i più esposti al traffico di esseri umani, finendo in circuiti di sfruttamento sessuale o lavoro forzato.

Il sistema educativo resta debole, soprattutto nelle zone rurali, con scarsi accessi all’istruzione per le bambine e un’alta incidenza di violenza domestica. Anche il sistema sanitario è fragile: nelle aree più remote mancano ospedali e cure adeguate, con mortalità materno-infantile e malnutrizione ancora preoccupanti.

🌍 Un Paese ad alto rischio climatico

Il Nepal è uno dei Paesi più vulnerabili ai disastri naturali. Nel 2015, un devastante terremoto ha ucciso oltre 8.000 persone, distruggendo abitazioni, scuole e ospedali. Alluvioni e frane colpiscono regolarmente il territorio, come quelle del settembre 2024, che hanno causato oltre 200 vittime e danni ingenti.

🤝L’impegno di Caritas italiana

 Da anni, Caritas Italiana supporta Caritas Nepal con progetti di emergenza e sviluppo, puntando su:

✔️ Risposta alle emergenze
Primo soccorso e ricostruzione di case e infrastrutture dopo terremoti e alluvioni.

✔️ Riduzione del rischio disastri
Formazione nelle scuole e nelle comunità per aumentare la resilienza locale e la capacità di risposta alle emergenze.

✔️ Sostegno ai più vulnerabili
Interventi per minori, donne, anziani, fuori casta e persone con disabilità, garantendo equa distribuzione degli aiuti e inclusione sociale.

✔️ Contrasto al traffico di esseri umani
Operazioni di salvataggio, reintegrazione delle vittime e creazione di alternative economiche.

✔️ Accesso all’educazione
Supporto agli studenti nelle aree rurali, soprattutto nei periodi di crisi come la pandemia o i disastri naturali.

✔️ Gemellaggio solidale
Una rete di supporto tra Caritas Nepal e la Delegazione Caritas Lombardia, facilitata da Caritas Italiana, per rafforzare gli interventi sociali e comunitari.

Caritas è presente dove c’è più bisogno, per offrire dignità e speranza a chi è costretto a lottare ogni giorno per sopravvivere. 🌍💙

Aggiornato il 25 Febbraio 2025