23 Giugno 2024

Mezzo secolo d’amore

Una storia che inizia nel 1974 per svilupparsi fino ai giorni nostri con uno sguardo rivolto al futuro, raccontando una comunità di volontari che accompagna e indirizza le persone più fragili del territorio dell’arcidiocesi di Catania verso una piena ripresa della propria esistenza. La CARITAS DIOCESANA DI CATANIA celebra i suoi cinquant’anni di servizio, incarnando le molteplici modalità di aiuto ai più bisognosi, grazie anche all’8xmille alla Chiesa Cattolica, alle donazioni di cittadini e aziende, e alla collaborazione con le associazioni del Terzo settore.

Se ne è discusso nel pomeriggio di mercoledì scorso, 19 giugno, al Seminario Arcivescovile dei Chierici di Catania, dove si è tenuto l’incontro “Mezzo secolo d’amore. 50° anniversario della Caritas diocesana di Catania”, che ha rappresentato un’occasione per rivivere i momenti più significativi della storia dell’organismo diocesano della carità alla presenza delle istituzioni civili e religiose, tra cui il prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, e l’arcivescovo, mons. Luigi Renna.

«Oggi “cantiamo” una storia – ha evidenziato l’arcivescovo –, che cammina sulle gambe degli uomini e delle donne che sono o sono stati direttori, vicedirettori, volontari nei centri diocesani che assicurano una costante prossimità ai fratelli più poveri o nelle comunità parrocchiali. Sono il popolo di Dio che incarna la virtù più grande».

Il giorno dopo, giovedì 20 giugno, altra giornata di grande intensità emotiva per volontari e ospiti. Nel corso della mattinata, grazie alla collaborazione con la pastorale giovanile, hanno avuto luogo all’Help Center della stazione centrale degli incontri dedicati ai ragazzi per raccontare l’importanza del servizio quotidiano di centinaia di volontari. Alle ore 17, presso la chiesa di San Nicolò l’Arena a Catania, Celebrazione eucaristica e un successivo momento di agape fraterna con gli ospiti.

Aggiornato il 23 Giugno 2024