21 Maggio 2024

Incontro all’interno della Settimana del Consumo Consapevole

Dal 21 al 28 maggio in diversi spazi del Centro Storico di Carpi e nelle campagne di Gargallo si terranno conferenze, laboratori, corsi di agricoltura naturale e spettacoli rivolti alla cittadinanza all’interno de “La Settimana del Consumo Consapevole”.

L’iniziativa, sostenuta dal Comune di Carpi e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, nasce all’interno del progetto “Nuova Alleanza Città Campagna”, con a capofila la Cooperativa Sociale Il Fermento, che mira a sensibilizzare e educare i cittadini per unire la comunità a supporto di un modello di agricoltura rispettoso dell’ambiente e delle persone. Il progetto vuole favorire una cittadinanza attiva, partecipe e responsabilizzata, in grado di orientare coerentemente i comportamenti individuali e collettivi.

Diverse realtà del territorio hanno deciso di aderire al progetto, fra cui la CARITAS DIOCESANA DI CARPI, che promuove l’incontro “Una terra per i poveri”. Mercoledì 22 maggio a Carpi (MO) presso la Sala Duomo (via Duomo, 2). Alle 20.30, degustazione dei prodotti di “Opera seme”, progetto della Caritas di Nardò-Gallipoli; alle 21.30 la Conferenza. Conducono: don Gildo Manicardi, biblista e vicario della Diocesi di Carpi, e i referenti del progetto “Opera Seme”.

Aggiornato il 21 Maggio 2024